Dolori post colonscopia
Salve dottori, l'8 maggio ho fatto colonscopia con biopsie in quanto da anni soffro di dolori addominali dovuti al presunto colon irritabile ma negli ultimi tempi questi dolori sono diventati più frequenti e persistenti.
Dalla colonscopia comunque non risulta niente di anomalo, sono in attesa del risultato delle biopsie e il mio gastroenterologo dice di voler procedere poi anche con gastroscopia perché sospetta una gastrite atrofica dato anche i miei problemi di malassorbimento di vitamina D, B12 e ferro.
Comunque sin da subito dopo la colonscopia ho iniziato ad avere fitte sulla parte alta destra dell'addome... Sotto al seno per capirci tipo a livello della flessura epatica o del fegato, non so da dove provenga il dolore.
Subito pensavo fosse dovuto all'aria imessa nell'intestino durante la colon ma sono passati 10 giorni ormai e mi sembra strano di avere ancora male.
La dottoressa dice che potrei essere infiammata magari perché con lo strumento hanno toccato le parenti o per l'estensione dell'intestino durante l'esame ma io sono un po' preoccupata.
Vedo che questo dolore aumenta se mangio e se faccio sforzi come camminare veloce, o anche solo facendo degli esercizi che faccio in casa per problemi al ginocchio e a volte quando sospiro intensamente.
Non ho febbre, non faccio sangue e non vomito.
È normale dopo 10 giorni avere ancora male?
Attendo una vostra risposta.
Grazie mille
Dalla colonscopia comunque non risulta niente di anomalo, sono in attesa del risultato delle biopsie e il mio gastroenterologo dice di voler procedere poi anche con gastroscopia perché sospetta una gastrite atrofica dato anche i miei problemi di malassorbimento di vitamina D, B12 e ferro.
Comunque sin da subito dopo la colonscopia ho iniziato ad avere fitte sulla parte alta destra dell'addome... Sotto al seno per capirci tipo a livello della flessura epatica o del fegato, non so da dove provenga il dolore.
Subito pensavo fosse dovuto all'aria imessa nell'intestino durante la colon ma sono passati 10 giorni ormai e mi sembra strano di avere ancora male.
La dottoressa dice che potrei essere infiammata magari perché con lo strumento hanno toccato le parenti o per l'estensione dell'intestino durante l'esame ma io sono un po' preoccupata.
Vedo che questo dolore aumenta se mangio e se faccio sforzi come camminare veloce, o anche solo facendo degli esercizi che faccio in casa per problemi al ginocchio e a volte quando sospiro intensamente.
Non ho febbre, non faccio sangue e non vomito.
È normale dopo 10 giorni avere ancora male?
Attendo una vostra risposta.
Grazie mille
Può rientrare nella norma. Durante la colonscopia si può avere uno stiramento del colon e dei mesi ( legamenti) e il disturbo può protrarsi per giorni. Nulla di grave, tutto transitorio.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Grazie mille dottore. Ma per quanto tempo può persistere questo dolore?
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 263 visite dal 16/05/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.
Consulti simili su colon irritabile
- Ileite follicolare all’ileo terminale: è morbo di crohn? dubbi dopo tac colonscopia e altri esami
- Scariche frequenti, molli, e sensazione di
- Concomitanza di dolore alla schiena e al centro dell'addome
- Ipersensibilità ssri/snri
- Persistenza problemi gastrointestinali dopo cura pylera
- Dolore colon irritabile