Malattia da reflusso: dopo quanto tempo dall'inizio della terapia si allevano i sintomi?
Buongiorno, sono una ragazza di 30 anni e da qualche settimana soffro di problemi alla stomaco.
Qualche ora dopo aver mangiato mi si presentavano questi sintomi: crampi allo stomaco, sudorazione, palpitazioni, sensazione di bruciore allo stomaco e di tensione allo stesso, acidità in bocca e sensazione come di un nodo alla gola e colpi di tosse.
Non sempre tutti insieme.
I sintomi duravano qualche giorno, poi sparivano per ripresentarsi un paio di giorni dopo.
Qualche giorno fa mi sono recata dal medico di base, il quale ha diagnosticato la malattia da reflusso gastroesofageo, prescrivendomi il pantorc a stomaco vuoto e la xamamina dopo i pasti.
Ho iniziato la terapia da 3 giorni ma continuo ad avere questa sensazione di tensione allo stomaco o pesantezza, nella parte centrale appena sotto lo sterno, per quasi tutto il giorno e mi stavo chiedendo se fosse normale avvertire questo fastidio continuo, sia prima che dopo i pasti. A seguito di questa sensazione di continuo gonfiore mi sembra di esser sazia anche mangiando poco.
Volevo un parere prima di ricorrere ad altra visita medica la prossima settimana.
Grazie mille a chi mi potrà rispondere
Qualche ora dopo aver mangiato mi si presentavano questi sintomi: crampi allo stomaco, sudorazione, palpitazioni, sensazione di bruciore allo stomaco e di tensione allo stesso, acidità in bocca e sensazione come di un nodo alla gola e colpi di tosse.
Non sempre tutti insieme.
I sintomi duravano qualche giorno, poi sparivano per ripresentarsi un paio di giorni dopo.
Qualche giorno fa mi sono recata dal medico di base, il quale ha diagnosticato la malattia da reflusso gastroesofageo, prescrivendomi il pantorc a stomaco vuoto e la xamamina dopo i pasti.
Ho iniziato la terapia da 3 giorni ma continuo ad avere questa sensazione di tensione allo stomaco o pesantezza, nella parte centrale appena sotto lo sterno, per quasi tutto il giorno e mi stavo chiedendo se fosse normale avvertire questo fastidio continuo, sia prima che dopo i pasti. A seguito di questa sensazione di continuo gonfiore mi sembra di esser sazia anche mangiando poco.
Volevo un parere prima di ricorrere ad altra visita medica la prossima settimana.
Grazie mille a chi mi potrà rispondere
I sintomi che riferisce almeno in parte possono non dipendere da una malattia da reflusso e la terapia indicata prevede l'utilizzo di farmaci che riducono la secrezione acida dello stomaco e possono ridurre alcuni sintomi ma non necessariamente essere efficaci sul problema non ben definito, peraltro non sono esenti da effetti collaterali.
Farei ulteriori accertamenti per precisare la diagnosi prima di proporre una terapia. Prego.
Farei ulteriori accertamenti per precisare la diagnosi prima di proporre una terapia. Prego.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 183 visite dal 21/06/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.