Dolore pelvico

SALVE,
mi chiamo Chiara, ho 29 anni. Circa 2 anni fa ho avuto parecchi problemi intestinali. Ho fatto tutti gli esami possibili ( tranne colonscopia, non ritenuta necessaria) e mi hanno diagnosticato colon irritabile e mesenterite. Pocho mesi fa sono riandata a fare un eco addominale e mi han ridetto la stessa cosa. Da circa un po di mesi ho dolore basso ventre, tanto che pensavo fosse dovuto alle ovaie ma ho fatto un eco interna e non è risultato niente. Spesso ho questo dolore, circa 1 volta al mese e anche mentre mangio. A volte non riesco a stare seduta e sto bene sdraiata. Quando vado in bagno sto meglio. Non riesco a capire da cosa possa esser dovuto. E poi la mesenterite che cos'è precisamente? influiscono i cibi che si mangiano? so che le cose sono tante e la storia clinica non è semplice ma l'importante è sapere che non sia una cosa grave.
grazie
Chiara
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Gentilissima,
Le descrive una sindrome del colon irritabile ed il segno caratteristico è il miglioramento della sintomatologia con l'evacuazione. Sono utili prodotti a base di simeticone, carbone vegetale e tisane ai semi di finocchio in modo da ridurre il meteorismo intestinale.

Il mesentere è una parte del peritoneo che connette l'intestino mesenteriale ( digiuno ed ileo) con la parete addominale posteriore. Per mesenterite si intende un' infiammazione acuta o cronica del mesentere, in genere secondaria a processo infiammatorio dell'intestino.

Perché le hanno parlato di mesenterite .


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su colon irritabile

Altri consulti in gastroenterologia