Nausea persistente
👉Quando prendere i fermenti lattici e perché
Gentile Dottore, sono una ragazza di vent'anni e le scrivo perchè da ca 8 mesi soffro di nausea continua durante tutto il giorno. Tutto iniziò a fine Dicembre dove il disturbo percepito era nausea forte soprattutto dopo i pasti e giramenti di testa; in Febbraio in seguito ad una gastroscopia si scoprì una gastrite leggera di liv.1. I farmaci che mi prescrissero fin dall'inizio furono omeoprazol e levosulpiride per combattere la nausea, ma con scarsi risultati, causandomi invece un'alterazione del ciclo mestruale.
Per mesi ho provato di tutto, dal mutilium, al peridon, ma la nausea persiste; la peculiarità, se così si potrebbe definire, di questo sintomo, è che alcuni giorni mi colpisce da appena sveglia, quindi a stomaco vuoto, mentre altri giorni solamente dopo i pasti.
Per ulteriori accertamenti ca 2 mesi fa ho fatto una visita specialistica dal gastroenterologo, il quale, analizzando la situazione ha definito il mio disturbo di natura funzionale. Il problema è che convivere con la nausea si fa sempre più dura ogni giorno, specialmente quando si presenta in modo veramente invadente.
La nuova cura che mi è stata prescritta da ca una settimana prevede l'assunzione di Plasil; per ora i risultati non si vedono. Lei che cosa mi consiglierebbe di fare? potrebbero esserci intolleranze alimentari o altre cause?
La ringrazio per l'attenzione
Saluti
Per mesi ho provato di tutto, dal mutilium, al peridon, ma la nausea persiste; la peculiarità, se così si potrebbe definire, di questo sintomo, è che alcuni giorni mi colpisce da appena sveglia, quindi a stomaco vuoto, mentre altri giorni solamente dopo i pasti.
Per ulteriori accertamenti ca 2 mesi fa ho fatto una visita specialistica dal gastroenterologo, il quale, analizzando la situazione ha definito il mio disturbo di natura funzionale. Il problema è che convivere con la nausea si fa sempre più dura ogni giorno, specialmente quando si presenta in modo veramente invadente.
La nuova cura che mi è stata prescritta da ca una settimana prevede l'assunzione di Plasil; per ora i risultati non si vedono. Lei che cosa mi consiglierebbe di fare? potrebbero esserci intolleranze alimentari o altre cause?
La ringrazio per l'attenzione
Saluti
[#1]
Potrebbe certamente chiedere di eseguire gli esami per le intolleranze al lattosio e al glutine anche se la nause non è il sintomo proprio ,ma solo uno dei possibili sintomi. In attesa continui con l'ultima terapia consigliata dallo specialista perché sono passati pochi giorni e non è ancora possibile fare un bilancio dei benefici.
Dr. Roberto Rossi
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 4k visite dal 10/08/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
Altri consulti in gastroenterologia
Conosci l' endometriosi? Scoprilo con il nostro test