Continuo senso di fame

Gentili Dottori, scrivo per esporvi il mio problema.

Da qualche tempo ormai ho una folle paura, paura di stare male se non mangio.

Sono alto 1,84 e peso all’incirca 81/82 kg, e ho quasi 19 anni.

Ho controllato la glicemia e più volte oscillava tra i 112 e i 118 a orari alterni (es. 8.00 a.m. / 8.00 p.m.)

Ma il mio problema è questo: quando ho fame, quando sento il senso di fame allo stomaco, provo una forte paura, alcune volte ho avuto veri e propri attacchi di panico, come se avessi paura di stare male.

Preciso che: non fumo e non l'ho mai fatto, non bevo alcolici (se non un po' di amaro sporadicamente), non ho mai assunto droghe di alcun tipo, non faccio molta attività fisica, mi limito alle 2 orette di passeggiata al giorno, non ho allergie né particolari disturbi.

Fin da piccolo ho sempre sofferto di stomaco, e tutt’oggi ho ogni giorno forti bruciori, almeno 6 giorni su 7 assumo Gaviscon Advance per stare meglio.

La cosa che più mi impressiona è però il fatto che il senso di fame, venga proprio dopo mangiato, anche dopo aver mangiato abbondantemente. Oggi ad esempio dopo aver mangiato un piatto di pasta e una cotoletta di pollo al forno, ho iniziato a provare senso di fame, non crampi e non rumori, bensì un senso di mancanza alla bocca dello stomaco, come se non mangiassi da giorni! Ho fatto le analisi del sangue e delle urine e tranne un lievissimo livello di globuli bianchi alto (10.6 su un massimo di 10.5) non è stato riscontrato nulla. (Mi è stato detto che è normale poiché avevo assunto pochi giorni prima dell’Oki antinfiammatorio)

Sono un ragazzo ansioso, assumo valeriana perché sono troppo sensibile e ho vari problemi a livello osseo e muscolare (ipercifosi dorsale e contrattura ai muscoli del collo con forti fastidi a livello cervicale).

Sono molto curioso, analizzo ogni sintomo, e sono sicuro che questo senso di fame non derivi dall’ansia.

Un particolare, tendo a bere molta acqua (almeno 1 sorso a bocca piena per ogni boccone di cibo) perché ho sempre un senso di nodo in gola, da ormai 3 anni.

Dovrei fare una visita più approfondita? I bruciori di stomaco piano piano stanno diventando dolori allo sterno (parte SX) e dolori nelle zone del basso ventre sinistro e nella zona della milza.

Il mio medico curante mi ha dato del Gaviscon Advance da utilizzare quando provo questo senso di fame implacabile, ma non è passato a fatto.

Terrei a ringraziare in anticipo per il consulto, vi auguro una buona domenica e un buon inizio di settimana in vista dell'arrivo del Lunedì.
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.1k 231
Gentile signore,
dalla sua descrizione emerge una componente di tipo psicologico che - anche se sovrapposta a condizioni organiche non pericolose - sembra influenzare molto il quadro clinico.
Le consiglio di consultare per una visita uno psicologo o psichiatra che possa inquadrare correttamente la sua situazione e proporle un percorso terapeutico adeguato.
Cordiali saluti.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
la ringrazio dottore, parlerò sicuramente con uno psicologo
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su allergia

Altri consulti in gastroenterologia