Celiachia?
Salve io sono celiaca e vi scrivo in merito ad una biopsia gastrica per celiachia eseguita da mia sorella che presenta test genetico positivo
Vi riporto la dicitura della biopsia:
Referto esame ultrastrutturale il materiale comprende un numero limitato di villi,apparentemente appiattiti con riduzione del rapporto villi cripta a meno di 3:1.
I linfociti intraepiteliali sono > 30/100 entrociti, gli assi villari e la lamina propria sono infiltrati da linfociti e plasmacellule.
Conclusioni prelievo superficiale comprende un numero limitato di villi .reperto compatibile con malattia celiaca ,stadio 2 sec Marsh mod.
Cosa vuol dire tutto ciò?
Cordialità
Saluti
Vi riporto la dicitura della biopsia:
Referto esame ultrastrutturale il materiale comprende un numero limitato di villi,apparentemente appiattiti con riduzione del rapporto villi cripta a meno di 3:1.
I linfociti intraepiteliali sono > 30/100 entrociti, gli assi villari e la lamina propria sono infiltrati da linfociti e plasmacellule.
Conclusioni prelievo superficiale comprende un numero limitato di villi .reperto compatibile con malattia celiaca ,stadio 2 sec Marsh mod.
Cosa vuol dire tutto ciò?
Cordialità
Saluti
Verosimilmente anche per lei diagnosi di celiachia. Prego.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
Grazie dottore per la sua celere risposta,
Lei mi sta dicendo che anche mia sorella è celiaca?
Lei mi sta dicendo che anche mia sorella è celiaca?
il prelievo non e' ideale ma la diagnosi e' quella. Prego.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.4k visite dal 17/01/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Celiachia

Cos'è la celiachia e come si manifesta? Caratteristiche della malattia celiaca in adulti e bambini, esami da fare e consigli di alimentazione senza glutine.