Helycobacter da biopsia
👉Quando prendere i fermenti lattici e perché
Salve vi lascio qui il mio referto risultante dalla biopsia da gastroscopia vorrei sapere da voi un pare e se mi devo preoccupare o meno: Gastrite non-atrofica dell’area di transizione ossintico-antrale, attiva, associata ad Helicobacter pylori, con spiccata flogosi linfomonocitaria follicolare e reperto focale di lesione linfoepiteliale (Flogosi linfomonocitaria= ++-; Attività= ++-; Hp= ++-) (1).
Gastrite non-atrofica della mucosa ossintica, attiva, associata ad Helicobacter pylori (Flogosi linfomonocitaria = +--; Attività = +--; Hp = +--) (2).
La presenza di lesione linfoepiteliale suggerisce follow-up endoscopico-bioptico post-eradicazione Helicobacter pylori
Gastrite non-atrofica della mucosa ossintica, attiva, associata ad Helicobacter pylori (Flogosi linfomonocitaria = +--; Attività = +--; Hp = +--) (2).
La presenza di lesione linfoepiteliale suggerisce follow-up endoscopico-bioptico post-eradicazione Helicobacter pylori
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 342 visite dal 15/10/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
Altri consulti in gastroenterologia
Conosci l' endometriosi? Scoprilo con il nostro test