
Utente
Buongiorno, chiedo un consulto per un problema di feci caprine che ho da un paio di giorni e che mi ansia parecchio essendo un soggetto fortemente ipocondriaco.
Sto assumendo pentacol 800 per curare la colite e deniban 50 per l'ansia, al bisogno prendo una bustina di diosmectal per il meteorismo, non ho un'alimentazione ricchissima di fibre ma nemmeno del tutto priva.
Evaquo tutti i giorni regolarmente e alcuni giorni anche più di una volta con feci normali ma da un paio di giorni le mie feci sono caprine, tre giorni fa ho preso una bustina di diosmecal, potrebbe essere la causa?
Ho letto anche sul bugiardino del deniban 50 che può portare stichezza mi chiedo se anche questo può influire in qualche modo.
Ho il terrore delle patologie a carico dell'intestino, sono la prima causa della mia ipocondria e del mio stato ansioso e ogni minima variazione delle mie funzioni intestinali mi porta in questo stato ansioso...Ho effettuato già diversi esami tra cui una tac addominale, due eco addome, esame delle feci tra cui quello del sangue occulto, tutto negativo...Il problema potrebbe essere la dieta?
Grazie per le risposte
Sto assumendo pentacol 800 per curare la colite e deniban 50 per l'ansia, al bisogno prendo una bustina di diosmectal per il meteorismo, non ho un'alimentazione ricchissima di fibre ma nemmeno del tutto priva.
Evaquo tutti i giorni regolarmente e alcuni giorni anche più di una volta con feci normali ma da un paio di giorni le mie feci sono caprine, tre giorni fa ho preso una bustina di diosmecal, potrebbe essere la causa?
Ho letto anche sul bugiardino del deniban 50 che può portare stichezza mi chiedo se anche questo può influire in qualche modo.
Ho il terrore delle patologie a carico dell'intestino, sono la prima causa della mia ipocondria e del mio stato ansioso e ogni minima variazione delle mie funzioni intestinali mi porta in questo stato ansioso...Ho effettuato già diversi esami tra cui una tac addominale, due eco addome, esame delle feci tra cui quello del sangue occulto, tutto negativo...Il problema potrebbe essere la dieta?
Grazie per le risposte
[#1]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008

La diosmectite comporta stipsi
cordialmente
cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#3]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Anche l'ansiolitico potrebbe essere la causa. Inizi a sospendere la diosmectite.
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it