
Utente
Salve,
Ho eseguito una gastroscopia con biopsia effettuata nella ll porzione duodenale con il seguente referto:
FRAMMENTO DI MUCOSA DUODENALE CARATTERIZZATO DALLA PRESENZA DI VILLI TALORA TOZZI E SLARGATI, IL CUI ASSE RISULTA INFILTRATO DA ELEMENTI LINFOPLASMACELLULARI CON RARI GRANULOCITI EOSINOFILI.
SI OSSERVA MODESTA PSEUDOSTRATIFICAZIONE DEI NUCLEI EPITELIALI.
QUADRO ISTOLOGICO DI ATROFIA LIEVE.
COMPATIBILE CON MALASSORBIMENTO
Su questo referto mi è stata diagnosticata la celiachia, ma purtroppo era una diagnosi sbagliata.
Gli anticorpi e il test genetico per celiachia erano negativi.
I sintomi sono diarrea, dolori addominali, perdita di peso, astenia, febbricola, sideremia bassa e tanti sintomi extraintestinali. (Ascesso perianale, dolori articolari... . . . )
Celiachia non è, quindi potrebbe essere diagnosi di malattia infiammatoria cronica intestinale?
E da diverso tempo che soffro ma non riesco ad avere una diagnosi corretta.
Grazie
Ho eseguito una gastroscopia con biopsia effettuata nella ll porzione duodenale con il seguente referto:
FRAMMENTO DI MUCOSA DUODENALE CARATTERIZZATO DALLA PRESENZA DI VILLI TALORA TOZZI E SLARGATI, IL CUI ASSE RISULTA INFILTRATO DA ELEMENTI LINFOPLASMACELLULARI CON RARI GRANULOCITI EOSINOFILI.
SI OSSERVA MODESTA PSEUDOSTRATIFICAZIONE DEI NUCLEI EPITELIALI.
QUADRO ISTOLOGICO DI ATROFIA LIEVE.
COMPATIBILE CON MALASSORBIMENTO
Su questo referto mi è stata diagnosticata la celiachia, ma purtroppo era una diagnosi sbagliata.
Gli anticorpi e il test genetico per celiachia erano negativi.
I sintomi sono diarrea, dolori addominali, perdita di peso, astenia, febbricola, sideremia bassa e tanti sintomi extraintestinali. (Ascesso perianale, dolori articolari... . . . )
Celiachia non è, quindi potrebbe essere diagnosi di malattia infiammatoria cronica intestinale?
E da diverso tempo che soffro ma non riesco ad avere una diagnosi corretta.
Grazie
[#1]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008

Potrebbe trattarsi di una intolleranza al glutine di tipo non celiaco (Gluten sensitivity). Ha provato ad eliminare il glutine ?
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#2] dopo

Utente
Grazie dottore x la sua tempestività.
Si, dopo che mi avevano detto che era diagnosi di celiachia sono stata a dieta senza glutine x circa 2 anni ma senza risultati.
Continuavo ad avere fastidi e ad avere perdita di peso.
Dottore ma cosa significano ELEMENTI LINFOPLASMACELLULARI CON RARI GRANULOCITI EOSINOFILI e PSEUDOSTRATIFICAZIONE DEI NUCLEI EPITELIALI?
Questo referto indica qualcosa?
Grazie
Si, dopo che mi avevano detto che era diagnosi di celiachia sono stata a dieta senza glutine x circa 2 anni ma senza risultati.
Continuavo ad avere fastidi e ad avere perdita di peso.
Dottore ma cosa significano ELEMENTI LINFOPLASMACELLULARI CON RARI GRANULOCITI EOSINOFILI e PSEUDOSTRATIFICAZIONE DEI NUCLEI EPITELIALI?
Questo referto indica qualcosa?
Grazie
[#3]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Referto aspecifico e non indicativo di patologia
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it