Quando l'ipertono dello sfintere è di origine ansiosa
Soffri di stitichezza o diarrea? 👉Scopri i benefici dei fermenti lattici
Gentili dottori, nel caso in cui l'ipertono dello sfintere anale sia realmente di origine ansiosa, esiste un metodo per farlo "rilassare"?
Questa situazione perdura da una settimana, mi capitava due tre volte l'anno ma non così duratura, tanto da ostacolarmi l' evacuazione da appunto una settimana.
Sto curando una disbiosi fermentativa, soffro di stipsi e colon irritabile, ma con l'ipertono dello sfintere come mi dovrei comportare?
Anche il medico di base mi ha detto che quando le feci saranno "pronte", lo sfintere si rilasserà.
Perfetto, ma 8 giorni mi sembrano troppi, come coadiuvarlo?
Questa situazione perdura da una settimana, mi capitava due tre volte l'anno ma non così duratura, tanto da ostacolarmi l' evacuazione da appunto una settimana.
Sto curando una disbiosi fermentativa, soffro di stipsi e colon irritabile, ma con l'ipertono dello sfintere come mi dovrei comportare?
Anche il medico di base mi ha detto che quando le feci saranno "pronte", lo sfintere si rilasserà.
Perfetto, ma 8 giorni mi sembrano troppi, come coadiuvarlo?
[#1]
Come fa a dire che ha un ipertono anale ?
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 743 visite dal 15/01/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su malattie dell'intestino
Altri consulti in gastroenterologia
Soffri di allergia? Partecipa al nostro sondaggio