Gastrite atrofica?
👉Quando prendere i fermenti lattici e perché
Buonasera,
vorrei gentilmente un parere sul seguente referto istologico da gastroscopia effettuato a seguito di un lungo periodo di dolori allo stomaco:
"Tre frammenti di mucosa gastrica fundica che mostra modesta rarefazione ghiandolare e alcuni focali
infiltrati linfocitari interghiandolari.
Non altre significative alterazioni.
Reperti compatibili con gastrite cronica preatrofica in fase quiescente.
Nel sospetto di una gastrite autoimmune, sarebbe utile il dosaggio degli anticorpi anti-cellule parietali.
"
C'è da preoccuparsi?
nel caso in cui fosse gastrite atrofica autoimmune non c'è nulla da fare?
Si potrà trasformare in carcinoma?
Cosa significa la presenza di focali infiltrati linfocitari?
Grazie mille
vorrei gentilmente un parere sul seguente referto istologico da gastroscopia effettuato a seguito di un lungo periodo di dolori allo stomaco:
"Tre frammenti di mucosa gastrica fundica che mostra modesta rarefazione ghiandolare e alcuni focali
infiltrati linfocitari interghiandolari.
Non altre significative alterazioni.
Reperti compatibili con gastrite cronica preatrofica in fase quiescente.
Nel sospetto di una gastrite autoimmune, sarebbe utile il dosaggio degli anticorpi anti-cellule parietali.
"
C'è da preoccuparsi?
nel caso in cui fosse gastrite atrofica autoimmune non c'è nulla da fare?
Si potrà trasformare in carcinoma?
Cosa significa la presenza di focali infiltrati linfocitari?
Grazie mille
[#1]
Quadro istologico senza rilievi patologici..
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 854 visite dal 22/01/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
Altri consulti in gastroenterologia
Sai proteggerti dal sole? Partecipa al nostro sondaggio