Colite ulcerosa, o solo infiammazione?
Buongiorno.
Mi chiamo Alessandro e ho 37 anni.
Da un bel po' di tempo, andando di corpo, producevo solo liquidi, di un colore giallo paglierino molto chiaro.
Dopo un po', si è unito anche del sangue, copioso, sangue rosso vivo.
Ho fatto la colonscopia e ho avuto questo esito:
"Dal cieco al sigma medio il colon appare normale per decorso calibro e rivestimento mucoso.
Il sigma e il retto sono rivestiti da mucosa a tratti iperemica fragile e friabile con erosioni ovalari ed ellittiche, ricoperte da depositi muco-fibrinosi.
Si segnalano emorroidi prolassate senza segni di sanguinamento.
Conclusoni: rettocolite ulcerosa di attività lieve ed emorroidi secondarie.
"
Negli esiti dell'esame istologico delle 4 biopsie, si legge questo:
"Frammenti di mucosa del grosso intestino con cospicua flogosi linfoplasmacellulare e granulocitaria eosinofila e neutrofila, criptite e focale aspetti di distorsione ghiandolare.
Codice SNOMED: P1-03100, T-59600, M-40000"
Potreste dirmi cosa ne pensate?
Grazie in anticipo e cordiali saluti.
Alessandro.
Mi chiamo Alessandro e ho 37 anni.
Da un bel po' di tempo, andando di corpo, producevo solo liquidi, di un colore giallo paglierino molto chiaro.
Dopo un po', si è unito anche del sangue, copioso, sangue rosso vivo.
Ho fatto la colonscopia e ho avuto questo esito:
"Dal cieco al sigma medio il colon appare normale per decorso calibro e rivestimento mucoso.
Il sigma e il retto sono rivestiti da mucosa a tratti iperemica fragile e friabile con erosioni ovalari ed ellittiche, ricoperte da depositi muco-fibrinosi.
Si segnalano emorroidi prolassate senza segni di sanguinamento.
Conclusoni: rettocolite ulcerosa di attività lieve ed emorroidi secondarie.
"
Negli esiti dell'esame istologico delle 4 biopsie, si legge questo:
"Frammenti di mucosa del grosso intestino con cospicua flogosi linfoplasmacellulare e granulocitaria eosinofila e neutrofila, criptite e focale aspetti di distorsione ghiandolare.
Codice SNOMED: P1-03100, T-59600, M-40000"
Potreste dirmi cosa ne pensate?
Grazie in anticipo e cordiali saluti.
Alessandro.
[#2]
dopo

Utente
Innanzitutto, grazie per la risposta.
Un medico gastroenterologo mi ha consigliato una dieta priva di scorie, unita a PENTACOL 800 (compresse) mattina, pomeriggio e sera, più INTESTICORT da assumere due volte al giorno, dopo il pranzo e dopo la cena.
Per un mesetto circa (il tempo necessario per avere il referto dell'esame istologico) il muso era sparito e le feci si erano riformate. Da sabato scorso, però, dopo un attacco di diarrea con conseguente dolore intestinale (il dolore è sparito dopo la diarrea), ho ricominciato a emettere muco, quando vado di corpo.
Cosa potreste consigliarmi?
Grazie in anticipo. Alessandro.
Un medico gastroenterologo mi ha consigliato una dieta priva di scorie, unita a PENTACOL 800 (compresse) mattina, pomeriggio e sera, più INTESTICORT da assumere due volte al giorno, dopo il pranzo e dopo la cena.
Per un mesetto circa (il tempo necessario per avere il referto dell'esame istologico) il muso era sparito e le feci si erano riformate. Da sabato scorso, però, dopo un attacco di diarrea con conseguente dolore intestinale (il dolore è sparito dopo la diarrea), ho ricominciato a emettere muco, quando vado di corpo.
Cosa potreste consigliarmi?
Grazie in anticipo. Alessandro.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 163 visite dal 05/03/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su malattie dell'intestino
Altri consulti in gastroenterologia
Sondaggio su informazioni sulla salute, servizi online e Medicitalia.it Partecipa