Sintomi infezione hiv
Gent.mi Dottori, sono un uomo di Roma e ho 31 anni, a metà dicembre 2007 ho avuto un rapporto sessuale occasionale non protetto con una donna che io conoscevo dove lavoro e che ancora vedo anche se abbiamo smesso di avere rapporti. La settimana successiva al rapporto mi sono comparsi dei rigonfiamenti alle gengive che man mano poi si sono estesi su ambedue le arcate dentarie, evidenziando visibili bollicine bianche e picchi di febbre che non superavano i 39° C. A ciò è seguita una cura con Mycostatin e il ritorno alla guarigione. Circa a metà di aprile sono stato colpito da un imponente mal di gola ed ho iniziato una cura di antibiotici (Bactrim 800mg) associato a Niflam seguita da effettiva guarigione. Da qualche giorno si è ripresentato il rigonfiamento alle gengive localizzato dietro agli incisivi superiori. Il mio medico curante mi ha prescritto uno spray antiossidante protettivo orale associato a DIFLUCAN (Fluconazolo) e leggendo proprio il foglietto illustrativo di Diflucan che mi sono sorti forti dubbi sull’infezione da HIV. Infatti sbirciando su internet leggo che i primi sintomi di infezione HIV sono simili ai miei. Chiedo gentilmente consigli sulla mia vicenda, se è opportuno eseguire un test HIV e dove è possibile eseguirlo con riservatezza. Ringrazio i Sigg. Medici per l’attenzione.

Anestesista, Infettivologo
Gentile paziente la diagnosi di HIV non è mai sintomatologica e pensare all'HIV per un disturbo gengivale è un pò eccessivo. Ogni rapporto non protetto con partner sierologicamente sconosciuto può essere a rischio . Esegua il test dopo 100 giorni dall'accaduto dove desidera.

Ex utente
Grazie Dott. Masala volevo chiedere un'altra cosa, attualmente ho dei bruciori alla gola nonostante abbia terminato una cura di antibiotici una settimana fa, per lo stesso problema......come può avvenire ciò?.....Segnalo che anche il mio partner abituale non riesce a trovare sollievo con la gola da molto tempo nonostante le cure prescritte dal nostro medico curante. Il mio timore è che entrambi siamo infettati da qualche malattia tipo mughetto o candida orale o altre mallatie infettive che colpiscono le mucose orali. Si possono fare degli esami specifici per questi sintomi? Grazie per l'attenzione.

Anestesista, Infettivologo
Si faccia visitare la gola dal medico curante eventualmente con tampone ad almeno due settimane dalla conclusione dell'antibiotico.

Ex utente
Grazie Dottore sempre disponibilissimo anche oggi 1° Maggio
..... che si sa ....ognuno vorrebbe stare in relax...grazie ancora
..... che si sa ....ognuno vorrebbe stare in relax...grazie ancora

Ex utente
Chiedo ancora scusa per il disturbo, potrei avere delle indicazioni su dove fare il test hiv senza la prescrizione del proprio medico curante.....zona castelli romani o roma.....grazie infinite

Ex utente
Per questo ultimo quesito potrei avere delle indicazioni anche da utanti privati, accetto volentieri consigli. Grazie a tutti

Anestesista, Infettivologo
Stanza 13 dell'Istituto Nazionale per le Malattie Infettive "Lazzaro Spallanzani" a Roma v.le Portuense, anche senza richiesta.

Ex utente
Ancora grazie per la vostra disponibilità e assidua presenza su questo sito.
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 6.7k visite dal 30/04/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.