Ansia o sla

Salve.
È dal 5 giugno che vivo in uno stato d’ansia costante e mi sembra di non essere presa sul serio da nessuno se non soltanto dalla mia fisioterapista.
La mattina di quel giorno mi svegliai pensando ci fosse un terremoto, quando invece mi resi conto che erano solo queste fascicolazioni sotto pelle a far scuotere così il mio corpo.
Da quel giorno ho vertigini, perdita di equilibrio, nausea, crampi, debolezza, difficoltà di coordinazione.
A causa dell’ansia sono entrata in iperventilazione e finita al pronto soccorso.
Mi hanno rimandato a casa dicendomi che fosse solo stress.
Il mio medico di base lo stesso, mi ha prescritto un ansiolitico che non va assolutamente a calmare i miei sintomi.
Sono in attesa della visita neurologica e nel frattempo la mia fisioterapista ha scritto tutto quello che lei nota di anormale.
Debolezza muscolare, di più nella parte sinistra del corpo, rigidità muscolare, problemi di stabilità.
Mi ha fatto anche test neurologici come quello dei riflessi, della sensibilità, tutti risultati buoni, anzi dice che ho dei riflessi mai visti prima.
Spero che il neurologo mi prenda in considerazione e non la reputi solo ansia o stress come tutti gli altri, però per placcare comunque la mia ansia potrebbe essere SLA?
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.1k 2.4k
Gentile Utente,

da quanto scrive non vedo elementi tali da potere sospettare una malattia del motoneurone. Lei non parla di deficit motori, per cui mi sentirei di tranquillizzarLa.
Faccia serenamente la visita neurologica e se il collega Le parla di ansia lo ascolti e segua le sue indicazioni.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio di cuore per avermi risposto. Con deficit motori a cosa si riferisce? Ad esempio essendo così debole e con difficoltà di equilibrio, mi sento anche impacciata nella coordinazione o troppo debole e tendo a lasciare la presa. In tutto il corpo sento costantemente la muscolatura pulsare , non si vede sempre ad occhio, ma toccando si sente. Questo mi capita soprattutto nel sonno che tende a svegliare per effetto terremoto . Mi sento nauseata, ma non vomito, solo a causa delle vertigini costanti. Giorno e notte, soprattutto da seduta o stando ferma in piedi. Se chiudo gli occhi cado all’indietro a causa della forte oscillazione. Esami del sangue e pressione perfetta, battito cardiaco perfetto, mangio normalmente, cammino normalmente. Se può essere d’aiuto l’unico momento di tregua è quando sono in macchina, mi sembra che tutti i sintomi spariscano. Anche camminando non mi sento male come da ferma. Come dettaglio aggiungo che a maggio, poco prima di questi episodi, ho avuto un viaggio in aereo parecchio scombussolato a causa di un guasto e anche il maltempo.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.1k 2.4k
Le vertigini non c’entrano nulla con la sla.
Per deficit motorio s'intende l’impossibilità a compiere un movimento.
Riguardo le fascicolazioni, statisticamente la stragrande maggioranza è benigna.

Cordialmente

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Anche se sono continue? Mi hanno disperare, le sento perfino in testa. Se prendessi myocalm? A base di erbe per rilassare i muscoli? Mi è già stato prescritto lormetazepan per dormire bene. Grazie mille ancora per la sua risposta
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.1k 2.4k
Non esiste una terapia specifica per le fascicolazioni, tuttavia diversi integratori e farmaci potrebbero aiutare, potrebbero...

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La disturbo un’ultima volta , ho ricevuto la lettera della mia fisioterapista da consegnare al neurologo durante la visita. Questo è quello che lei ha notato di anomalo:
Esame fisico

Cervicale:

restrizioni della mobilità direzione: rotazione, flessione laterale, flessione.

Problemi di stabilità (test del lancer, test di resistenza positivo, selettivo

incapace di contrarre gli estensori cervicali)

Aumento della tensione muscolare soprattutto in: trapezio desc, scaleni, m.scm

Test di Spurling, Dix Hallpike negativo.

Riflessi tendinei del bicipite e del tricipite: normali, sensibilità normale.

Misurazione della forza della mano sinistra: 18 kg, destra 28 kg

MRC tutti i muscoli estremità superiore: MRC sinistro 3 su 5 e destro 4 su 5

gara:

Problemi di stabilità LWK: ASLR sinistra 4, destra 3 (con supporto pelvico 3-1)

PROM anca, ginocchio gb.

Limitazione della dorsiflessione della caviglia PROM e diversa postura a riposo, posizione di inversione?

MRC estremità inferiore: tutti i muscoli della coscia sinistra MRC 3, destra 4. Tibiale anteriore, estensore lungo dell'alluce, m.gastrocnemio sinistro 2.

Conclusione

Problemi di stabilità CWK e LWK, che causano affaticamento e dolore da compensazione a carico dei muscoli più grandi. La domanda è se anche le sue vertigini possano essere collegate a questo. Inoltre, la forza muscolare è troppo ridotta sia nell'arto inferiore che in quello superiore sinistro, più che in quello destro, causandole un rapido affaticamento soprattutto al collo e alla gamba sinistra.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.1k 2.4k
I riscontri riferiti sono aspecifici, nel senso che non indicano una condizione specifica.
Vediamo cosa riscontrerà il neurologo.

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Va bene dottore, la ringrazio per avermi risposto. Spero di avere presto risposte perché un mese così e sento di impazzire.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Salve dottore. La ricontato per aggiornarla sulla mia situazione di salute e per vedere cosa ne pensa lei. Innanzitutto il neurologo ha cancellato la mia visita dicendo che ha pazienti con problemi seri da controllare, da me, guardando le varie analisi, non vede il caso di preoccuparmi e di dover ricorrere a una visita neurologica. Anche se nel frattempo ne ho richiesta un’altra ad un altro specialista. Ho visto però alcune delle sue risposte ad altri pazienti riguardo le pseudovertigini e mi sono ritrovata completamente nei loro sintomi e nelle sue risposte. Sensazione costante di corpo/ testa che oscilla giorno e notte, e non l’ambiente circostante, tensione muscolare soprattutto a livello di collo e spalle, fascicolazioni che aumentano la mia ansia e di conseguenza questa costante sensazione di essere su una barca e che migliora solo quando cammino o sono in macchina. A volte anche facendo normali attività di lavoro ecc mi sento bene, appena mi fermo/siedo, ricominciano ma la debolezza nel corpo? Vista offuscata ? Può essere anche il fatto di essere da sempre ipocondriaca e ogni sintomo che leggo me lo sento poi addosso? Settimana prossima vedo fisioterapista e psicologa (ho contattato anche la mia ortodentista perché ho letto che anche l’apparecchi dentale con elastici per malocclusione possono creare problemi anche solo a livello di stress perché molto dolorosi)
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.1k 2.4k
L'ipotesi psicosomatica è possibile ma aspettiamo prima l'esito della visita neurologica.
Le posso dire solo che i sintomi della SLA non migliorano in macchina o quando cammina, in generale non c'è mai un miglioramento.

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Va bene dottore, Grazie mille ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.1k 2.4k
Prego, buon fine settimana.

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Consulti su sindromi vertiginose

Altri consulti in neurologia