Esito tac encefalo

Buona sera volevo chiedere un consulto medico in merito a due esami eseguiti a distanza di otto mesi (TAC ENCEFALO) di base eseguita in urgenza e una consulenza neurologica .che non riesco a "decifrare ." Giorno 25\03\2016 appena alzato mi sono accorto di un gonfiore al lato dx del viso avevo mal di testa presi un oki bustina e andai al P.S dove neanche il tempo di spiegare cosa accusavo e subito mi dissero che si sospettava una ( PARESTESIA ) la pressione era buona ,dopo un ora andai a fare la Tac encefalo senza prima essere visitato dal medico ESITO: esame eseguito in urgenza nelle sole condizioni di base . Reperti TDM encefalici di base negativi per lesioni intra ed extra assiali di recente costituzione. Strutture mediane in asse . Asimmetria dei ventricoli laterali per prevalenza del ventricolo laterale di destra . Tessuto a densità delle parti molli in corrispondenza delle cellette etmoidali e dei seni frontali. Da rivalutare qualora la clinica lo richieda . CONSULENZA NEUROLOGICA : Giorno 31\07\2015 sono stato al P.S per aggressione . QUESITO : trauma cranico e sospetta frattura ossa nasali . ESITO TAC CEREBRALE : esame eseguito in urgenza in condizioni di base ,per trauma . Non spandimenti ematici intra ed extra assiali . Non lesioni focali parenchimali . Sistema ventricolare sotto e sovratentoriale e spazi subaracnoidei nei limiti . Strutture mediane in asse . Non lesioni ossee traumatiche a carico della teca cranica e delle ossa proprie del naso. Nessuna consulenza eseguita . Domanda : un asimmetria dei ventricoli laterali sè congenita come è possibile che otto mesi fà era nei limiti ?
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.1k 2.4k
Gentile Utente,

bisogna visionare le immagini per valutare l'entità dell'asimmetria descritta nella seconda TC in quanto se di lieve entità è possibile che il primo radiologo non l'abbia nemmeno presa in considerazione non giudicandola degna di menzione.
In questi casi dubbi è consigliabile effettuare una RM encefalica per chiarire il problema.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno Dott. Antonino Ferraloro intanto la ringrazio per la celerità di aver accolto la mia richiesta . Riguardo l entità, la valutazione da parte del secondo radiologo come è possibile che non abbia preso in considerazione di effettuare una RM encefalica al P.S ? Ho fatto delle brevi ricerche riguardo questa asimmetria ventricolare ho scoperto che nella maggior parte dei casi l insorgere di patologie quali cisti coroidee, neoplasie solide o displasie peri ventricolari può portare forme di epilessia . Ho provato a ricostruire "come un puzzle " la mia storia clinica in età infantile 5-8 anni circa ricordo che ero soggetto di convulsioni febbrili ricordo delle ( allucinazioni - la fuoriuscita della saliva sensazione di amaro alla bocca - mancato respiro- spasmi muscolari ) al età di 11-12 anni stavo praticando ED. FISICA ( GIRI DI RESISTENZA) quando al terzo quarto giro sono crollato a terra nel campo da calcio ebbi una crisi ( pupille dilatate -spasmi muscolari lato dx -bava dalla bocca e infine un formicolio alle mani -pallore -confusione - stanchezza . Allora mi ricordo di aver fatto degli accertamenti in DAY HOSPITAL come: EEG ,esami ,tac , consulenza neurologica . Ricordo che mi era stata assegnata una terapia che non mi è mai stata somministrata dai miei genitori . Ci sono altri episodi che ritengo siano " SUPPOSIZIONI " che in tal modo possono collegarsi fra di loro . Cosa ne pensa è il caso che faccia degli accertamenti , esami strumentali ? Ce in tal modo un possibile collegamento con l emicrania e questi fenomeni ? La ringrazio , Cordiali saluti .
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.1k 2.4k
Gentile Utente,

da questa postazione non è possibile stabilire un'eventuale correlazione con la sintomatologia riferita.
Come Le dicevo, si rivolga ad un neurologo ed effettui una RM encefalica ed un EEG.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio Dott.Ferraloro Antonino senza altro parlerò con il mio medico . Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.1k 2.4k
Prego.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Emicrania

L'emicrania è una delle forme più diffuse di cefalea primaria, può essere con aura o senz'aura. Sintomi, cause e caratteristiche delle emicranie.

Leggi tutto

Consulti simili su emicrania

Consulti su esami strumentali ed ematici

Altri consulti in neurologia