Emicrania aura
Salve
Vorrei porre alla vostra gentile attenzione un quesito:
Nell’emicrania con aura i sintomi sensoriali possono essere di tipo positivo (formicolii, sensazione di aghi spilli) o negativo (intorpidimento o mancanza di sensibilità/anestesia).
Focalizzandoci su quelli di tipo negativo, dunque intorpidimento o mancanza di sensibilità/anestesia, vorrei chiedervi quanto segue:
1) tali sintomi sensoriali negativi comportano una compromissione della sfera motoria/forza nella zona interessata?
voglio dire se questi sintomi coinvolgono Una mano, il paziente riuscirà comunque ad esempio a scrivere senza intralcio?
Lo chiedo perché alla parola intorpidimento viene subito in mente il classico fenomeno in cui una persona dorme in una posizione sbagliata, solitamente con la testa sopra un braccio e dopo non riesce più/risulta difficoltoso muovere L’ arto per qualche minuto.
Vi ringrazio per il lavoro che svolgete buona giornata e buon lavoro
Vorrei porre alla vostra gentile attenzione un quesito:
Nell’emicrania con aura i sintomi sensoriali possono essere di tipo positivo (formicolii, sensazione di aghi spilli) o negativo (intorpidimento o mancanza di sensibilità/anestesia).
Focalizzandoci su quelli di tipo negativo, dunque intorpidimento o mancanza di sensibilità/anestesia, vorrei chiedervi quanto segue:
1) tali sintomi sensoriali negativi comportano una compromissione della sfera motoria/forza nella zona interessata?
voglio dire se questi sintomi coinvolgono Una mano, il paziente riuscirà comunque ad esempio a scrivere senza intralcio?
Lo chiedo perché alla parola intorpidimento viene subito in mente il classico fenomeno in cui una persona dorme in una posizione sbagliata, solitamente con la testa sopra un braccio e dopo non riesce più/risulta difficoltoso muovere L’ arto per qualche minuto.
Vi ringrazio per il lavoro che svolgete buona giornata e buon lavoro
Gentile Utente,
no, l’attività motoria non viene compromessa, è solo un sintomo sensitivo.
Cordiali saluti
no, l’attività motoria non viene compromessa, è solo un sintomo sensitivo.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Ex utente
La ringrazio per la celere risposta.
Dunque, mi corregga se vado errando, non è come il classico intorpidimento da compressione, prima ho citato quello della testa sopra il braccio, in cui per l’appunto spesso non si muove più/si muove male l’arto per qualche minuto.
Dunque riagganciandomi All’esempio che ho posto prima, un soggetto colpito da aura sensoriale con sintomi negativi che interessano la zona della mano, potrà comunque svolgere normalmente tutte le attività, come ad esempio scrivere?
La ringrazio ancora.
Le auguro una buona giornata
Dunque, mi corregga se vado errando, non è come il classico intorpidimento da compressione, prima ho citato quello della testa sopra il braccio, in cui per l’appunto spesso non si muove più/si muove male l’arto per qualche minuto.
Dunque riagganciandomi All’esempio che ho posto prima, un soggetto colpito da aura sensoriale con sintomi negativi che interessano la zona della mano, potrà comunque svolgere normalmente tutte le attività, come ad esempio scrivere?
La ringrazio ancora.
Le auguro una buona giornata

Ex utente
La ringrazio molto per la cortesia, a leggere la parola intorpidimento, anestesia subito avevo pensato a una riduzione delle capacità motorie

Ex utente
Scusi il disturbo
A titolo puramente informativo vorrei chiederle una ultima cosa:
Sempre riguardo ai sintomi sensoriali negativi volevo chiederle se essi riducono l’agilità e/o la coordinazione della zona interessata.
Mi scuso Di nuovo
Buon lavoro.
A titolo puramente informativo vorrei chiederle una ultima cosa:
Sempre riguardo ai sintomi sensoriali negativi volevo chiederle se essi riducono l’agilità e/o la coordinazione della zona interessata.
Mi scuso Di nuovo
Buon lavoro.
I sintomi sensoriali non riducono agilità e coordinazione.

Ex utente
Buondì avrei un ulteriore domanda:
Una persona colpita da aura afasica è sempre in grado di correlare a un simbolo/segnale il suo corretto significato ? Ad esempio un segnale stradali di divieto o altro
Una persona colpita da aura afasica è sempre in grado di correlare a un simbolo/segnale il suo corretto significato ? Ad esempio un segnale stradali di divieto o altro
Sì, perché non viene intaccata la sfera cognitiva.
Ma Lei soffre di emicrania con aura?
Ma Lei soffre di emicrania con aura?

Ex utente
Salve, la ringrazio per la risposta. Diciamo che l’ho sperimentata, non ne soffro fortunatamente.
E allora non se ne faccia un problema perché potrebbe virare sul versante ossessivo.
Buon fine settimana
Buon fine settimana
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 1.2k visite dal 26/08/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Emicrania

L'emicrania è una delle forme più diffuse di cefalea primaria, può essere con aura o senz'aura. Sintomi, cause e caratteristiche delle emicranie.