[#1]

Dr. Antonio Ferraloro
Referente scientifico

BROLO (ME)
FICARRA (ME)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2007

Gentile Utente,
la dizione "disritmia rapida diffusa" è molto generica.
Dovrebbe copiare tutto il referto.
Si potrebbe ipotizzare che si riferisca al ritmo alfa che è la caratteristica dell'EEG di veglia, il ritmo alfa può manifestarsi in alcuni soggetti con "variante lenta" o "variante rapida", quest'ultima potrebbe essere il Suo caso, è aspecifica e spesso non considerata patologica se anche la visita neurologica ed eventualmente la RM sono negative.
Ovviamente questa è solo una generica ipotesi a distanza, una visita neurologica è senz'altro indicata.
Cordiali saluti
la dizione "disritmia rapida diffusa" è molto generica.
Dovrebbe copiare tutto il referto.
Si potrebbe ipotizzare che si riferisca al ritmo alfa che è la caratteristica dell'EEG di veglia, il ritmo alfa può manifestarsi in alcuni soggetti con "variante lenta" o "variante rapida", quest'ultima potrebbe essere il Suo caso, è aspecifica e spesso non considerata patologica se anche la visita neurologica ed eventualmente la RM sono negative.
Ovviamente questa è solo una generica ipotesi a distanza, una visita neurologica è senz'altro indicata.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
[#2] dopo

Utente
Grazie per la risposta
Ecco il referto
Referto del tracciato:
Ritmo di fondo posteriore a 11-12 hz di bassissima ampiezza, simmetrico, regolare, reagente all'apertura degli occhi, frammisto a diffusa attività rapida di banda beta. HP e SLI non modificano in maniera significativa il tracciato.
Assenza di grafoelementi di significato irritativo.
Conclusioni: disritmia rapida diffusa, tracciato nei limiti di norma.
Ecco il referto
Referto del tracciato:
Ritmo di fondo posteriore a 11-12 hz di bassissima ampiezza, simmetrico, regolare, reagente all'apertura degli occhi, frammisto a diffusa attività rapida di banda beta. HP e SLI non modificano in maniera significativa il tracciato.
Assenza di grafoelementi di significato irritativo.
Conclusioni: disritmia rapida diffusa, tracciato nei limiti di norma.
[#3]

Dr. Antonio Ferraloro
Referente scientifico

BROLO (ME)
FICARRA (ME)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2007