
Utente
Buonasera gentili dottori.
Mio figlio, 12 anni, deve sottoporsi tra pochi giorni a rx latero laterale e panoramica per poi mettere l'apparecchio con attacchi damon a fine novembre.
La domanda che vorrei sottoporre è la durata che queste lastre hanno nel tempo poiché tra quarantene preventive a cui ci stiamo abituando e la situazione covid che sta peggiorando temo potrebbe posciparsi l'applicazione dell'apparecchio.
Non vorrei dover ripetere poi le lastre.
Per quanti mesi hanno validità per poter fissare un apparecchio di questo tipo?
Grazie mille in anticipo per le risposte!
Mio figlio, 12 anni, deve sottoporsi tra pochi giorni a rx latero laterale e panoramica per poi mettere l'apparecchio con attacchi damon a fine novembre.
La domanda che vorrei sottoporre è la durata che queste lastre hanno nel tempo poiché tra quarantene preventive a cui ci stiamo abituando e la situazione covid che sta peggiorando temo potrebbe posciparsi l'applicazione dell'apparecchio.
Non vorrei dover ripetere poi le lastre.
Per quanti mesi hanno validità per poter fissare un apparecchio di questo tipo?
Grazie mille in anticipo per le risposte!
[#1]
Gentilissima utente, le RX non hanno una scadenza, l'importante è sottoporle in tempi brevi all'odontoiatra, per lo studio caso.
[#3]
Lo studio del caso può essere fatto al mattino e al pomeriggio è possibile applicare l'apparecchio, ma è difficile che un odontoiatra abbia questa disponibilità, spesso passa una settimana reali studio e l'applicazione di un eventuale apparecchio. Lo studio del caso oltre stabilire la diagnosi, stabilisce il tipo di cure e il periodo che devono essere applicate.
[#7] dopo

Utente
Buongiorno. Ho ricevuto il referto della latero laterale. Sa dirmi cosa significa la parte "si evidenziano il punto di repere metallico..."?
Teleradiografia latero-laterale del cranio
Si esegue radiografia latero-laterale del cranio con piano di Francoforte orizzontale.
Si evidenziano il punto di repere metallico a livello del meato acustico esterno e l'asta millimetrica per la
valutazione dell'ingrandimento radiografico.
Si rimanda allo Specialista Ortodontista la valutazione degli indici cefalometrici
Teleradiografia latero-laterale del cranio
Si esegue radiografia latero-laterale del cranio con piano di Francoforte orizzontale.
Si evidenziano il punto di repere metallico a livello del meato acustico esterno e l'asta millimetrica per la
valutazione dell'ingrandimento radiografico.
Si rimanda allo Specialista Ortodontista la valutazione degli indici cefalometrici
[#8]
Sono punti di repere fatti artificialmente nella radiografia, che permettono la costruzione di un tracciato cefalometrico. Il risultato di questa tracciato darà la diagnosi e il programma di eventuali cure.