Dolore collo del piede ed alluce con scossa

Buonasera,
Da un mese e mezzo ho un dolore che parte dalla base dell’ unghia dell’alluce e si estende sul collo del piede.
Il dolore come una scossa da saltare si manifesta al tatto e se piego al massimo le dita verso il basso, è una sofferenza indossare i calzini o le scarpe dopo di che potrei camminare anche per 20 km senza provare alcun fastidio.
Sento leggermente intorpidita la punta del dito e la parte esterna ma non ho perdita di sensibilità.
Alle visite effettuate non è stata riscontrata né perdita di forza né di movimento, definendolo un dolore molto strano.
Ho effettuato risonanza magnetica a piede, caviglia, anca e lombosacrale.
Piede e caviglia non è emerso nulla, all’anca riporta modesti fenomeni reattivi in prossimità della regione inserzionale dei muscoli glutei sul grande trocantere e nella zona lombosacrale al passaggio l4 l5 protrusione discale ad ampio raggio, a prevalenza dx, che impronta il sacco durale e riduce lievemente l’ampiezza di entrambi i neuroforami, maggiormente a dx.
Il resto tutto nella norma e il mio dolore è a sx.
Può essere questa protrusione a causarmi questo dolore?
Ho effettuato parto cesareo con spinale il 20 dicembre può esserci correlazione?
Avrò il controllo venerdì prox dove visioneranno le rmn nel mentre mi rasserenerebbe capire se stiamo sulla strada giusta per arrivare ad una diagnosi.
Sono preoccupata e forse anche particolarmente stanca e di conseguenza poco lucida dormendo poco per la bimba da accudire però mi hanno rassicurato che non essendoci perdita di forza non dovrebbe essere niente di grave.
Grazie mille per l’attenzione
Cordiali saluti
Dr. Anton Maria Mussini Pneumologo, Oncologo, Geriatra 149 5
Buongiorno
Le serve una elettromiigrafia che può stabilire il livello di lesione.
Potrebbe benissimo essere a livello di discopatia ma anche periferico, al canale del tarso e si chiamerebbe sindrome del tunnel tarsale da gestire a livello ortopedico.
Con una risonanza sostanzialmente normale se si trattasse di un dolore di origine lombare è indicata solamente la ginnastica medica da fare con impegno e in ambito di rigore medico.
Nell'altro caso se lieve solo calzature comode e una valutazione presso un ortopedico del piede. A volte richiede un piccolo intervento.
Buona giornata e auguri per la vostra festa

Dr. Anton Maria Mussini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su patologie vertebrali

Altri consulti in ortopedia