Diastasi acromion claveare
Buonasera, a luglio del 2024 a seguito di una caduta sul lavoro sulla spalla destra ho riportato una diastasi acromion claveare.
Stupidamente per i primi tre mesi non ho consultato ortopedici perché pensavo fosse un dolore che sarebbe andato via da solo; a novembre faccio una risonanza magnetica che mi segnala appunto una diastasi acromion claveare e decido di andare da un ortopedico il quale mi fa cominciare una terapia laser e tecar per tre/quattro volte alla settimana da un fisioterapista.
Seguo questa terapia per circa due mesi ma il dolore non passa e, essendo scettico su questi metodi di terapia, decido di cambiare fisioterapista; il nuovo fisioterapista però mi farà fare la stessa terapia per un altro mese ma senza risultati.
Il dolore che avevo non era lancinante ma mi impediva di compiere alcuni movimenti quotidiani della spalla e di allenarmi.
Solo a febbraio del 2025 vado dal mio ortopedico di famiglia che mi fa tre iniezioni di cortisone nel giro di 6 settimane.
Il dolore dopo queste iniezioni è nettamente migliorato, non ho più dolore quando compio determinati movimenti contorti ma comunque non riesco ad allenare il petto o le spalle in palestra.
Tutti gli ortopedici mi hanno sempre detto che non ho una sublussazione grave e che quindi escludono che io debba essere operato; mi chiedo allora cosa possa fare siccome dopo tutto questo tempo non ho ancora risolto.
Per ora sto aspettando di prendere appuntamento con l’ortopedico di famiglia
Stupidamente per i primi tre mesi non ho consultato ortopedici perché pensavo fosse un dolore che sarebbe andato via da solo; a novembre faccio una risonanza magnetica che mi segnala appunto una diastasi acromion claveare e decido di andare da un ortopedico il quale mi fa cominciare una terapia laser e tecar per tre/quattro volte alla settimana da un fisioterapista.
Seguo questa terapia per circa due mesi ma il dolore non passa e, essendo scettico su questi metodi di terapia, decido di cambiare fisioterapista; il nuovo fisioterapista però mi farà fare la stessa terapia per un altro mese ma senza risultati.
Il dolore che avevo non era lancinante ma mi impediva di compiere alcuni movimenti quotidiani della spalla e di allenarmi.
Solo a febbraio del 2025 vado dal mio ortopedico di famiglia che mi fa tre iniezioni di cortisone nel giro di 6 settimane.
Il dolore dopo queste iniezioni è nettamente migliorato, non ho più dolore quando compio determinati movimenti contorti ma comunque non riesco ad allenare il petto o le spalle in palestra.
Tutti gli ortopedici mi hanno sempre detto che non ho una sublussazione grave e che quindi escludono che io debba essere operato; mi chiedo allora cosa possa fare siccome dopo tutto questo tempo non ho ancora risolto.
Per ora sto aspettando di prendere appuntamento con l’ortopedico di famiglia
Salve, a prescindere dalla gravità della lesione, se dopo quanto fatto non ritiene soddisfacente la situazione per le sue giuste aspettative, anche in considerazione della giovane età, dovrebbe valutare l'opportunità di stabilizzazione consultando un bravo chirurgo della spalla.
Insieme valuterete vantaggi ed eventuali rischi di un possibile intervento.
Cordiali saluti
Stefano Guidotti Ortopedico Fisiatra Firenze
Insieme valuterete vantaggi ed eventuali rischi di un possibile intervento.
Cordiali saluti
Stefano Guidotti Ortopedico Fisiatra Firenze
Dr. Stefano Guidotti
Ortopedico Fisiatra Esperto di Onde d'urto Firenze
www.stefanoguidotti.com
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 116 visite dal 29/04/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.