Aumento da sertralina a 100 mg a 150 mg sì o no ?

Buongiorno,
mia madre è in cura con Sertralina: 50 mg da fine aprile e 100 mg dal 19 maggio.
Assume anche Xanax.
Dopo circa 6 settimane a 100 mg ci sono stati miglioramenti: meno attacchi di panico, ansia più gestibile, dorme e mangia meglio, è più attiva in casa.


Tuttavia evita ancora di uscire (lo fa raramente), ha umore basso, è negativa, dice di sentirsi stanca e non ha ripreso i contatti sociali.


La psichiatra sta valutando un aumento a 150 mg tra un paio di settimane.
Mi chiedevo:
1.
È possibile che migliori ancora senza aumento, visto che sono passate 6 settimane?
Se si, a quale settimana?

2.
L’aumento a 150 mg comporta rischi di effetti collaterali forti?

3.
I progressi fatti finora potrebbero annullarsi con l’aumento?

4.
Il passaggio a 150 mg può aiutare nello sblocco dell’agorafobia e del tono dell’umore?


Grazie a chi risponderà.
Dr. Fabio Maria Pasquale Tortorelli Psichiatra, Psicoterapeuta, Farmacologo 841 64
Gentilissima,

La Sertralina è un farmaco indicato nella sintomatologia presentata da sua madre, e ciò è testimoniato anche dal fatto che ad un dosaggio di 50 mg ci sono stati dei parziali benefici.

Tuttavia 50 mg è generalmente solo un dosaggio iniziale, pertanto la possibilità che possa migliorare ulteriormente con l'ottimizzazione della terapia e l'aumento del dosaggio sono potenzialmente molto elevate.

È altamente improbabile che i "progressi" fatti finora vengano meno.

Generalmente, dopo un aumento di dosaggio, è necessario un periodo di tempo di 3 - 4 settimane per il manifestarsi degli effetti terapeutici.

Il rischio di effetti collaterali è comunque presente; il fatto che non li abbia presentati al dosaggio di 50 mg è già un buon segnale, ma solo delle opportune visite di controllo potranno valutare l'eventuale comparsa di effetti collaterali, perché talvolta sono imprevedibili e soggetti ad una significativa variabilità interpersonale.

Spero di aver chiarito tutti i suoi dubbi.
Un caro saluto, resto a disposizione per eventuali necessità

dott. Tortorelli Fabio M.P.
Psichiatra e Psicoterapeuta | Roma Policlinico |
WhatsApp 3406693506

https://www.instagram.com/docfabiotortorelli?

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44.2k 1.1k
Se i risultati non sono soddisfacenti con il dosaggio di 100 mg è corretto pensare ad un aumento di dosaggio anche fino al massimo terapeutico che può arrivare fino a 200 mg.

Certamente la specialista che ha in cura sua madre ha preso in considerazione tutte le variabili che l'aumento può comportare ed anche la necessità di giungere ad un dosaggio superiore qualora quello attuale non sia effettivamente risolutivo.


Spero di aver chiarito tutti i suoi dubbi, resto a disposizione per eventuali necessità

Cari Saluti

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si però volevo sapere dopo quante settimane conviene aumentare ? Già a 6 settimane o meglio aspettare 8?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buongiorno forse ha letto male, mia madre ha il dosaggio di 100 mg attualmente da 6 settimane, non 50 mg
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44.2k 1.1k
"Si però volevo sapere dopo quante settimane conviene aumentare ? Già a 6 settimane o meglio aspettare 8?"

gli aumenti vanno stabiliti dalle valutazioni fatte dallo specialista che la ha in cura.

Può decidere di farlo prima o successivamente alle settimane previste secondo quanto valutato al momento della visita.

100 mg risulta, come già detto, un dosaggio che può dare dei risultati terapeutici ma non totalmente terapeutico soprattutto se persistono dei sintomi che, in base alla valutazione dello specialista, richiedono una variazione terapeutica.


Spero di aver chiarito tutti i suoi dubbi, resto a disposizione per eventuali necessità

Cari Saluti

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Fabio Maria Pasquale Tortorelli Psichiatra, Psicoterapeuta, Farmacologo 841 64
Gentilissima,

Ha ragione e mi scuso, non avevo letto dell'aumento della Sertralina a 100 mg avvenuto il 19 Maggio.

100 mg è un dosaggio generalmente già terapeutico, ma per valutare se sia necessario un ulteriore aumento ed eventualmente dopo quante settimane metterlo in pratica, non è una regola generale.

Per tale valutazione è fondamentale effettuare una visita di controllo accurata con il suo specialista di fiducia, che possa considerare tutta la storia clinica di sua madre sulla base della sua specifica individualità.

Rinnovo cari saluti restando a disposizione

dott. Tortorelli Fabio M.P.
Psichiatra e Psicoterapeuta | Roma Policlinico |
WhatsApp 3406693506

https://www.instagram.com/docfabiotortorelli?

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in psichiatria