
Utente
Buongiorno Dottori,volevo parlare questa volta di possibili effetti collaterali di Entact e Xanax,oppure di poco dosaggio degli stessi. Fino a poco fà ho parlatocon il mio Psichiatra e mi ha detto di portare ad una compressa di xanax la mattina e una il pomeriggio mentre prima prendevo metà e la sera rimanere a metà 0,25mg. L'antidepressivo lo mantengo a 5 gocce la mattina e 5 la sera. Ora volevo sapere se questo mio intorpidimento fisico la mattina,la confusione e la spossatezza siano causa di qualche effetto collaterale dei farmaci o di poco dosaggio degli stessi. Come dicevo io ho descritto per come sono riuscito per telefono i miei sintomi quali: spossatezza ,torpore fisico e tensione a livello del collo e delle spalle che si ripercuote su tutto il corpo.
Ecco dopo questa mia descrizione volevo togliermi un'altra curiosità,i sintomi di ansia e depressione possono essere confusi tra di loro,cioè possono avere gli stessi sintomi?
Ecco dopo questa mia descrizione volevo togliermi un'altra curiosità,i sintomi di ansia e depressione possono essere confusi tra di loro,cioè possono avere gli stessi sintomi?
[#1]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003

da quanto tempo assume questa terapia?
[#2]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Gentile utente,
Manca la diagnosi.
Le domande che pone sono diverse. Due disturbi possono avere in parte gli stessi sintomi (ma ansia e depressione non sono il nome di due disturbi, detti così sembrano due sintomi), mentre invece dire è una domanda diversa.
Manca la diagnosi.
Le domande che pone sono diverse. Due disturbi possono avere in parte gli stessi sintomi (ma ansia e depressione non sono il nome di due disturbi, detti così sembrano due sintomi), mentre invece dire è una domanda diversa.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#3] dopo

Utente
Rispondo prima al dott. Ruggero. La terapia va avanti fino ad oggi da Gennaio 2010. Oggi mi è stata aumentata,per telefono, la dose di ansiolitico 1 compressa di xanax al mattino,1 il pomeriggio e metà la sera,mentre rimangono invariate le dosi di tavor oro 1mg 1 cp al bisogno.
Lo xanax è da 0,50 mg e l'antidepressivo entact da 10mg 5 gocce la mattina e 5 la sera,questo sempre da gennaio 2010.
Grazie
Lo xanax è da 0,50 mg e l'antidepressivo entact da 10mg 5 gocce la mattina e 5 la sera,questo sempre da gennaio 2010.
Grazie
[#4] dopo

Utente
Gentilissimo Dott. Pacini la diagnosi che mi è stata fatta dal suo collega in calabria è di ansia generalizzata e depressione. Anzi per meglio dire la parola depressione mi è stata data dalla psicoterapeuta somministrando dei test.
Si ma io volevo meglio sapere se questi sintomi sono da attribuire ad un unico disturbo. Scusi se magari non so come riuscire a spiegarmi meglio.
Grazie
Si ma io volevo meglio sapere se questi sintomi sono da attribuire ad un unico disturbo. Scusi se magari non so come riuscire a spiegarmi meglio.
Grazie
[#5]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Gentile utente,
La diagnosi di depressione è clinica, un test somministrato da parte di una persona richiede comunque una interpretazione dei sintomi, e aiutano a tradurre in un punteggio per fini di studio e di paragone.
Ansia generalizzata (disturbo d'ansia generalizzata) è una diagnosi.
La terapia attuale comprende un farmaco anti-ansia quale l'entact, e un altro semplicemente sintomatico il cui uso continuato e oltretutto a dosi crescenti nel tempo ha poco senso al di là di fasi particolari. Questo anche perché l'assunzione di tranquillanti nelle settimane induce assuefazione, e dipendenza dalla memoria dell'effetto iniziale, il che impone una riduzione graduale e talora difficoltosa, sotto guida medica. L'ansiolitico tenuto stabile spesso ostacola il raggiungimento di risultati soddisfacenti, perché la persona tende a confondere il sollievo dell'ansia immediato e in particolari momenti con la cura del disturbo d'ansia.
Il farmaco entact è a dose già potenzialmente efficace ma non piena.
Esistono diverse alternative per la cura di questo tipo di quadri.
La diagnosi di depressione è clinica, un test somministrato da parte di una persona richiede comunque una interpretazione dei sintomi, e aiutano a tradurre in un punteggio per fini di studio e di paragone.
Ansia generalizzata (disturbo d'ansia generalizzata) è una diagnosi.
La terapia attuale comprende un farmaco anti-ansia quale l'entact, e un altro semplicemente sintomatico il cui uso continuato e oltretutto a dosi crescenti nel tempo ha poco senso al di là di fasi particolari. Questo anche perché l'assunzione di tranquillanti nelle settimane induce assuefazione, e dipendenza dalla memoria dell'effetto iniziale, il che impone una riduzione graduale e talora difficoltosa, sotto guida medica. L'ansiolitico tenuto stabile spesso ostacola il raggiungimento di risultati soddisfacenti, perché la persona tende a confondere il sollievo dell'ansia immediato e in particolari momenti con la cura del disturbo d'ansia.
Il farmaco entact è a dose già potenzialmente efficace ma non piena.
Esistono diverse alternative per la cura di questo tipo di quadri.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#7]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Dico che prendere per anni un ansiolitico per un disturbo d'ansia generalizzata ha poco senso (l'effetto dell'ansiolitico non è comunque mantenuto a lungo termine). La mossa più logica in caso di risposta non soddisfacente dovrebbe riguardare il farmaco di fondo, e non quello sintomatico.
Per il medico la scelta è sua.
Per il medico la scelta è sua.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#9]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
sarebbe entact nel suo caso, ma non è l'unico e non sono tutti appartenenti alla categoria commerciale "antidepressivi".
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"