
Utente
Salve
Sono un ragazzo di 21 anni affetto da deficit di attenzione e con problemi di memorizzazione.
Informatico il medico di base, sto facendo delle visite con lo psichiatra per trovare il modo migliore per affrontare il problema !
Scrivo perchè sto cercando un sostituto al ritalin.
Vorrei evitare di prendere anfetamine, soprattutto dopo aver letto a proposito dell'alta dipendenza e dell assuefazione che provoca !
Cercando su internet ho visto queste 2 sostanze
Pramiracetam (Neupramir, Pramistar)
Aniracetam (Ampamet, Draganon)
Volevo sapere se fossero una valida alternativa al ritalin e se sono in commercio in italia ...
Non voglio fare dell'automedicazione, non ne ho le competenze! Ma in caso di risposta affermativa, proverò a proporli al mio psichiatra come cura del mio disturbo
Sono un ragazzo di 21 anni affetto da deficit di attenzione e con problemi di memorizzazione.
Informatico il medico di base, sto facendo delle visite con lo psichiatra per trovare il modo migliore per affrontare il problema !
Scrivo perchè sto cercando un sostituto al ritalin.
Vorrei evitare di prendere anfetamine, soprattutto dopo aver letto a proposito dell'alta dipendenza e dell assuefazione che provoca !
Cercando su internet ho visto queste 2 sostanze
Pramiracetam (Neupramir, Pramistar)
Aniracetam (Ampamet, Draganon)
Volevo sapere se fossero una valida alternativa al ritalin e se sono in commercio in italia ...
Non voglio fare dell'automedicazione, non ne ho le competenze! Ma in caso di risposta affermativa, proverò a proporli al mio psichiatra come cura del mio disturbo
[#1]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003

I farmaci non sono disponibili in Italia e , comunque, non hanno indicazione per il suo disturbo.
[#3]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
L'utilizzo off-label è consentito solo sulla base della scelta del prescrittore dopo che il paziente sia stato informato ed abbia accettato per iscritto la prescrizione non convenzionale.
[#4] dopo

Utente
Questo che lei scrive è la norma per l'uso off-label dei farmaci.
In realtà io mi riferivo al mio specifico caso: se i farmaci per i disturbi dell'attenzione e della memoria dell'anziano, possono essere usati anche sui giovani affetti da deficit, oppure si tratta di 2 forme di deficit che non hanno nulla in comune?
In realtà io mi riferivo al mio specifico caso: se i farmaci per i disturbi dell'attenzione e della memoria dell'anziano, possono essere usati anche sui giovani affetti da deficit, oppure si tratta di 2 forme di deficit che non hanno nulla in comune?
[#5]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
I farmaci che vorrebbe assumere sono legati a deficit specifici dell'anziano che non hanno comunanza sull'insorgenza dei sintomi, l'etiopatogenesi risulta essere diversa ed il trattamento scaturisce da prove specifiche che tendono a migliorare e ridurre la causa del deficit.
Un conto è avere un deficit neuropsicologico di un certo tipo, altro conto è avere lo "stesso" deficit acquisito a seguito di patologie specifiche.
Un conto è avere un deficit neuropsicologico di un certo tipo, altro conto è avere lo "stesso" deficit acquisito a seguito di patologie specifiche.