
Utente
Salve, sono da tempo in cura per disturbi d' ansia e panico con agorafobia. Ero trattato con Xanax RP 0.5mg e Paroxetina 20mg con relativa efficacia finchè dopo circa 4 anni di cura hanno smesso di funzionare, il mio medico psichiatra mi ha quindi cambiato terapia in: Vortioxetina 15mg, Xanax 0.5mg e Laroxyl 15 gocce, sono sotto questa cura ormai da circa tre mesi ma non vedo risultati, tra l' altro qualche giorno fa dopo il mio medico di base (cardiologo) ha notato che ero tachicardico (110bpm) ed avevo la pressione arteriosa relativamente alta (160/96)...e così mi ha prescritto Lobidiur e Triatec. Ora la prossima settimana andrò in visita dal mio psichiatra e probabilmente chiederò di farmi cambiare la terapia farmacologica, secondo voi sarebbe una buona idea oppure è meglio aspettare sotto questa terapia? Continuo a documentarmi sulla Vortioxetina per il trattamento dei disturbi d' ansia ma trovo solo opinioni contrastanti. Grazie!
[#1]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003

La vortioxetina non ha indicazione nei disturbi d'ansia.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
[#2] dopo

Utente
Sicuro?, perchè vedo che sullo Prescriber's Guide di Stahl (5a edizione) che è effettivamente indicato come trattamento off-label per l' ansia. Comunque sia su di me è evidente che non funziona per cui è inutile discutere....secondo le quale farmaco potrebbe essere maggiormente indicato? Zoloft? Chiedo così per informazione personale tanto non comando io...
[#3]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
Infatti off-label vuol dire che non ha indicazione, certo che sono sicuro conoscerò le indicazioni di un farmaco come minimo.
Le indicazioni per la vortioxetina attualmente sono per la depressione da lieve a grave.
Comunque il suo psichiatra stabilirà direttamente quale farmaco utilizzare.
Le indicazioni per la vortioxetina attualmente sono per la depressione da lieve a grave.
Comunque il suo psichiatra stabilirà direttamente quale farmaco utilizzare.
[#5] dopo

Utente
Un ulteriore domanda se è permesso: se avessi qualche disturbo psicotico gli psichiatri se ne sarebbero accorti vero? Visto che, al contrario di altre discipline mediche, qui non esistono esami strumentali "pronti all' uso" (come la pet) ma la diagnosi ha un certo grado di soggettività ogni tanto mi sorgono dubbi...grazie!
[#6]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
È ovvio che sarebbe stato evidente