
Utente
Buona sera
Vi porgo un quesito
L altra mattina mi sono alzata dalla sedia, ero al lavoro ho iniziato a sentirmi vascillare e dopo un poco ho sentito molto freddo internamente ed ho iniziato a sudare ma la cute non era fredda.
Ho avuto brividi come se avessi avuto una forte scarica adrenalinica
Mi sono recata al pronto soccorso e la pressione e arrivata a 200/115
Ho avuto molta paura sto facendo una nuova cura con paroxitina da 8 giorni.
Da che ho iniziato ho nausea crampi ai piedi mal di pancia dolore alla testa astenia dolori muscolari e incubi .
Può essere la nuova cura anche l innalzamento della pressione in questo modo spaventevole?
Vi porgo un quesito
L altra mattina mi sono alzata dalla sedia, ero al lavoro ho iniziato a sentirmi vascillare e dopo un poco ho sentito molto freddo internamente ed ho iniziato a sudare ma la cute non era fredda.
Ho avuto brividi come se avessi avuto una forte scarica adrenalinica
Mi sono recata al pronto soccorso e la pressione e arrivata a 200/115
Ho avuto molta paura sto facendo una nuova cura con paroxitina da 8 giorni.
Da che ho iniziato ho nausea crampi ai piedi mal di pancia dolore alla testa astenia dolori muscolari e incubi .
Può essere la nuova cura anche l innalzamento della pressione in questo modo spaventevole?
[#1]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
PISA (PI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006

Gentile utente,
Presumo che la pressione si sia abbassata dopo quella rilevazione.
Se Lei assume la paroxetina per un disturbo di panico, fenomeni del genere sono la cosa più comune nel panico.
Presumo che la pressione si sia abbassata dopo quella rilevazione.
Se Lei assume la paroxetina per un disturbo di panico, fenomeni del genere sono la cosa più comune nel panico.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#3]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
Un fenomeno ipertensivo di questo tipo può avere altre cause diverse dall'uso di paroxetina che potrebbe dare qualche picco pressorio ma non di questo genere.
È più frequente avere questo tipo di sintomi in corso di disturbi d'ansia.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
È più frequente avere questo tipo di sintomi in corso di disturbi d'ansia.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
[#5]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
BRESCIA (BS)
ROMA (RM)
PISA (PI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Gentile utente,
Una crisi ansiosa può far variare i valori pressori.
Una crisi ansiosa può far variare i valori pressori.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"