Prameffex per ansia e attacchi di panico e scalaggio mirtazapina 15 mg
Buongiorno una domanda.
Attualmente assumo 150 mg di lamictal, 250 mg di depakin, 15 mg di mirtazapina e 4 gocce lexotan.
Ora visto la poca efficacia della terapia sull' ansia la psichiatra mi ha detto di aggiungere prameffex (escitalopram) per ora 1 goccia, e scalare la mirtazapina prendendola un giorno si e uno no x 15 giorni poi sospendere.
Ora sono molto perplessa perche' credo sia una terapia abbastanza " pasticciata" (troppe medicine).
Appunto per questo ho molta paura ad assumerla.
Potrei avvertire sintomi di sospensione da mirtazapina?
Sinceramente non so' piu' cosa pensare.
Prima o poi staro' male con tutte queste medicine.
Vi ringrazio.
Attualmente assumo 150 mg di lamictal, 250 mg di depakin, 15 mg di mirtazapina e 4 gocce lexotan.
Ora visto la poca efficacia della terapia sull' ansia la psichiatra mi ha detto di aggiungere prameffex (escitalopram) per ora 1 goccia, e scalare la mirtazapina prendendola un giorno si e uno no x 15 giorni poi sospendere.
Ora sono molto perplessa perche' credo sia una terapia abbastanza " pasticciata" (troppe medicine).
Appunto per questo ho molta paura ad assumerla.
Potrei avvertire sintomi di sospensione da mirtazapina?
Sinceramente non so' piu' cosa pensare.
Prima o poi staro' male con tutte queste medicine.
Vi ringrazio.
[#1]
Gentile utente,
Sostituendo escitalopram a mirtazapina la cura non diventa più complicata.
Non è chiaro che tipo di ansia sia in ballo, non lo specifica.
La diagnosi sarà quella di disturbo bipolare, in cui sintomi o disturbi d'ansia spesso concomitano.
La cura più che eccessiva è composta da diverse medicine, di cui depakin a dose probabilmente bassa (ma magari è appositamente tenuto così), e lexotan con effetto nullo (anche se fosse ancora funzionante, sono 4 gocce).
Sostituendo escitalopram a mirtazapina la cura non diventa più complicata.
Non è chiaro che tipo di ansia sia in ballo, non lo specifica.
La diagnosi sarà quella di disturbo bipolare, in cui sintomi o disturbi d'ansia spesso concomitano.
La cura più che eccessiva è composta da diverse medicine, di cui depakin a dose probabilmente bassa (ma magari è appositamente tenuto così), e lexotan con effetto nullo (anche se fosse ancora funzionante, sono 4 gocce).
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref
[#2]
dopo

Utente
Difatti dottore quello che dico io. Troppe medicine ma non e' normale una cosa del genere. Alla fine secondo me invece di farmi star meglio mi fa star peggio. E in piu' non si capisce quale delle tre funzioni alla fine. Sono perlpessa e tanto. Cosa ne pensa lei da dottore. La ringrazio.
[#3]
Non è che siano "troppe", le ho appena detto che di 4, 2 sono a piccole dosi. Se sta peggio di quando non si curava, magari è il caso di riconsiderare la cura nella sua totalità.
La scelta su cui ha chiesto il parere ora di per sé è sensata.
La scelta su cui ha chiesto il parere ora di per sé è sensata.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.6k visite dal 03/03/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.