Effetti collaterali trittico
Salve a rtutti sono in cura da anni per depressione maggiore e siccome il cipralex, che prendo al dosaggio di 15 gocce, continuava a darmi insonnia anche dopo 4 mesi, da 16 giorni a questa parte abbiamo deciso, col mio psichiatra, di associare 75 mg di contramid per dormire.
Ebbene per dormire dormo ma, specie al mattino, nonostante i caffé, accuso difficoltà di concentrazione, memoria e lack cognitivi.
Leggendo altri consulti ho scoperto che non sono il solo ad aver manifestato tale effetto collaterale.
Ebbene mi chiedo se sia destinato a scemare o devo tenermelo...
Ebbene per dormire dormo ma, specie al mattino, nonostante i caffé, accuso difficoltà di concentrazione, memoria e lack cognitivi.
Leggendo altri consulti ho scoperto che non sono il solo ad aver manifestato tale effetto collaterale.
Ebbene mi chiedo se sia destinato a scemare o devo tenermelo...
Questa è una domanda sul futuro, posta in una fase in cui l'ha appena aggiunto.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Utente
i sintomi permangono...probabilmente il fenomeno è legato all'antagonismo dei recettori 5ht2a e 5ht2c, entrambi legati alla memoria e alla cognizione..sbaglio?
E' evidentemente una cosa che ha letto, che poi ripropone qui, ma che cosa cambia in ogni caso ? Certo che dipende da qualche recettore, parliamo di cervello, di neuroni...

Utente
sì beh volevo solo averne la conferma da voi
Ma appunto, conferma di che cosa ? Che su una questione psichiatrica c'entra il cervello ?

Utente
che il blocco dei 5ht2a e c postsinaptici possono determinare un peggioramento delle funzioni cognitive
Mi spiega, ma sapere che è perché ci sono i 5ht2c o se fossero invece gli xhyn123, di preciso nella sostanza cosa cambia ? Dico da dover verificare che ciò che ha letto sia così ? Dopo di che mi scusi, se lo ha letto da una fonte presumo tecnica, e chiede conferma, è perché ha dei dubbi ? Quali ? Che ci abbiano scritto il recettore sbagliato ? E in base a cosa le pare da confermare ?

Utente
eh?
Mi cambia saperlo poiché sono abituato ad andare a fondo a una questione e per me è importante sapere se i problemi alla sfera cognitiva che accuso assumendo il trittico siano imputabili a quei recettori
Mi cambia saperlo poiché sono abituato ad andare a fondo a una questione e per me è importante sapere se i problemi alla sfera cognitiva che accuso assumendo il trittico siano imputabili a quei recettori
Se non sono imputabili a quelli saranno imputabili ad altri. Ripeto, di preciso questa informazione quindi cosa cambia. Se non si chiamano xy si chiameranno yz, questo può interessare a chi ci studia, e comprende il senso di questo linguaggio.
Per un non tecnico, sapere che dipende da un recettore, e che questo recettore ha un nome datogli da qualcuno, non cambia nulla.
Se invece mi spiega cosa cambia, sono appunto qui a chiederglielo.
Per un non tecnico, sapere che dipende da un recettore, e che questo recettore ha un nome datogli da qualcuno, non cambia nulla.
Se invece mi spiega cosa cambia, sono appunto qui a chiederglielo.
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 8.2k visite dal 22/04/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbi del sonno

Esistono vari tipi di disturbi del sonno, non solo l'insonnia: vediamo quali sono, perché non sottovalutare i segnali, quali sono le terapie e i rimedi naturali.