Escitalopram
Ho preso questa decisione perché dopo un episodio di attacco di panico ma veramente forte sul posto di lavoro hanno deciso di chiamare il 118.
Mi sono rivolto a lui anche perché dopo questo episodio non riesco a tornare a lavorare oppure stare da solo ho mettermi in fila oppure stare in posti dove devo parlare a lungo oppure aspettare.
Così dopo aver parlato con lui mi ha segnato del Escitalopram da assumere nei primi 4 giorni mezza compressa da 10 mg e poi prenderla completa, e in più assumo un betabloccante che mi è stato prescritto perché ogni volta che ho questa ansia ho palpitazioni e tachicardia.
Ieri ho preso questo Escitalopram per la prima volta e devo dire che fa miracoli perché sono stato alla grande sono uscito da solo sono andato a fare la spesa da solo ecc ecc... oggi dopo averlo assunto andava tutto bene però dopo circa 2 ore ho avuto una specie di attacco corto pero con battito troppo veloce perché ho iniziato a pensare alla morte a malattie ecc ecc, mi sono misurato L pressione e ce l’avevo 140 con 110 la minima dopo ti che ho iniziato ad avere confusione scarsa concentrazione e dolori di testa...ed extrasistoli come mi dovrei comportare e normale?
Ps e non sono andato a lavorare mi sono rimesso in malattia
L'effetto dell'escitalopram si esplica al meglio nell'arco di alcune settimane, quindi è normale che i sintomi d'ansia non siano ancora sotto controllo.
Deve avere pazienza, poiché ha appena cominciato ad assumerlo.
Per il resto, se ha bisogno di ulteriori delucidazioni chiami il suo psichiatra curante.
Buone feste!
Dr.ssa Daniela Sabbadini
Brescia
https://www.instagram.com/invites/contact/?i=p2gu45dhtetu&utm_content=koct5ds

Si focalizzi sul presente e si tenga occupato il piu possibile.
Per il resto, aspetti il suo psichiatra, perchè continue rassicurazioni non fanno altro che incrementare la sua ansia, che non fa altro che spostarsi su altri temi.
Cordialmente!
Dr.ssa Daniela Sabbadini
Brescia
https://www.instagram.com/invites/contact/?i=p2gu45dhtetu&utm_content=koct5ds

Quello però che lei sta facendo è "sfogarsi" senza leggere quel che io le rispondo, il che rende inutile questo carteggio.
Il riassunto è: la terapia l'ha cominciata ed ora deve aspettare che faccia effetto. Ha preso coraggio ed ha cominciato il percorso di cura, ma deve tollerare i tempi d'attesa impliciti nella terapia.
Trovo per lei controproducente che io continui a risponderle, a fini terapeutici.
Se sente il bisogno di colloqui di controllo con il suo psichiatra/psicoterapeuta più ravvicinati può sempre chiederglielo.
Le auguro le migliori cose.
Cordialmente
Dr.ssa Daniela Sabbadini
Brescia
https://www.instagram.com/invites/contact/?i=p2gu45dhtetu&utm_content=koct5ds
Il decorso del disturbo, se curato, è benigno.
Ne parli col suo psichiatra, ci saranno alti e bassi prima del recupero stabile ma sono cose normali. Al limite, si aiuti durante le giornate no con Benzodiazepine senza abusarne, Il suo psichiatra potrà prescriverle una di queste da usare al bisogno. La Collega le ha anche detto di non "attaccarsi" alla rassicurazione che può trovare qui, così come chiamando sua madre ottiene rassicurazione e tende ad abusarne.
Auguri, starà bene ma deve attendere un po'.
Mario Savino
medico
Specialista in Psichiatria
Mario Savino
medico
Specialista in Psichiatria
E' un banale esame che di solito si fa per completezza, se il suo Psichiatra è d'accordo.
Mario Savino
medico
Specialista in Psichiatria

Deve attendere che la terapia arrivi al dosaggio terapeutico senza continuare a fare domande.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Infarto

L'infarto del miocardio: quali sono i sintomi per riconoscerlo il tempo? Quali sono le cause dell'attacco di cuore? Fattori di rischio, cure e il post-infarto.