Problemi a farsi visitare
Ho provato a chiedere una visita nel pubblico per la valutazione dell'adhd ma non ricevo risposte e comunque i tempi di attesa sono di sei mesi.
Nel privato ho già fatto varie valutazioni spendendo già.
Ho fatto le valutazioni per i disturbi dell'apprendimento ed è uscito fuori una discalculia, disgrafia e un disturbo del linguaggio, tutto molto compensato.
Il QI è uscito fuori sopra la media nonostante l'abbassamento del punteggio dovuto alla discalculia.
In età evolutiva ho ricevuto varie diagnosi di dsa grave e di disarmonia evolutiva (autismo) e di disturbo del linguaggio e ansia sociale in età evolutiva.
Dalle valutazioni dello psichiatra per i dsa è uscito fuori narcisismo, idem dai test personologici che ho fatto da una psicoterapeuta privata che ha messo l'etichetta di narcisismo maligno secondo Kemberg.
Ho fatto un'altra valutazione psichiatrica per un concorso e lì mi mise tratti d'ansia non clinici in soggetti con affettività coartata a rilevanza clinica.
Nei test che ho svolto e visite psichiatriche non risultano alterazioni dell'umore, di pensiero, o disturbi d'ansia.
La psicoterapeuta privata ha ipotizzato che io abbia l'ADHD, avendo parenti diagnosticati e visto il vissuto e anche la neurodiversità già evidenziata è molto plausibile anche perché sono molto iperattiva e distratta (i sintomi li ho praticamente tutti per l'ADHD) In effetti mi sento anche abbastanza autistica, e in effetti la diagnosi in età evolutiva c'è stata, solo che ora mi dicono che si tratterebbe solo di tratti autistici e non di un disturbo.
per questa valutazione sto spendendo tantissimi soldi e ci sto mettendo molto tempo, tipo anni.
Ma poi mi chiedo, una volta avuta una valutazione dettagliata e chiara, che dovrei fare?
Il problema è che io sto benissimo! Non ho malesseri.
Ho solo problemi relazionali, ma forse avrei bisogno di un pedagogista, di essere seguita più sui comportamenti da attuare o correggere, cioè avrei bisogno di un potenziamento.
Devo dire che ho letto molti libri sull'assetività, e mi sono allenata molto da sola in questi anni ottenendo ottimi risultati.
Certamente la situazione è migliorata di tantissimo e sto cominciando a relazionarmi in maniera adeguata.
Però mi dispiace che ho dovuto fare tutto da sola.
In pratica dovrei spendere i milioni per una terapia comportamentale adeguata, cosa improbabile perché tra i miei comportamenti sbagliato tendo a spendere tutto lo stipendio.
Tra mutuo e vari debiti che ho contratto e che devo finire di pagare, più vari vizi, tipo chirurgia plastica, palestre, ristoranti, estetista e sport, non mi rimane molto a fine mese.
Al csm si rifiutano di farmi una valutazione perché dicono che non è importante e che comunque sono un caso difficile da comprendere, quindi ogni volta devo andare privatamente.
Si intuisce che vuole parlare di sé e vedere ogni aspetto di sé in termini diagnostici, come se questo dovesse risolvere qualcosa automaticamente. Probabilmente così facendo affastella diagnosi tra loro non comparabili e insieme ci mette anche le sue impressioni personali, così il quadro è ancora più confuso.
Ha già descritto i vari aspetti, e non c'è motivo per cui un medico non la possa valutare in maniera semplice, partendo da quello che vuole ottenere, che è la cosa più sfuggente in tutto il discorso.
Sta meglio, ha fatto tutto da sola, e quindi il problema non si capisce quale sia.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini


Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Compreso il fatto di esporre mille problemi e poi di dire che sta benissimo e non ha nessun malessere.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
"più vari vizi, tipo chirurgia plastica, palestre, ristoranti, estetista e sport,
Includiamoci poi l'atteggiamento che tiene qui, decisamente provocatorio. Scrive per parlare di sé.
"Ma poi mi chiedo, una volta avuta una valutazione dettagliata e chiara, che dovrei fare?
Il problema è che io sto benissimo! Non ho malesseri."
Ecco, appunto. Questo invece è un sito in cui si chiedono pareri medici, cioè significa su malesseri, problemi etc. Quindi deve aver sbagliato contesto.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Ed è così anche nelle precedenti presentazioni.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

E' un parlare di sé in maniera resa molto confusa da diagnosi poco attinenti o coerenti con quello che descrive della sua vita, e in gran parte superate nei fatti dai traguardi raggiunti.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbi di personalità

I disturbi di personalità si verificano in caso di alterazioni di pensiero e di comportamento nei tratti della persona: classificazione e caratteristiche dei vari disturbi.