Dubbi sulla terapia, depressione e paranoia. sono stanco di vivere

Buongiorno Dottori,

Ho 27 anni, ho un lavoro a tempo indeterminato, ho una fidanzata con la quale sto andando a convivere, non ho hobby tranne quello della musica che sto abbandonando per mancanza di tempo e voglia.


Nel corso degli ultimi 5 anni sono stato seguito da 3 diverse psicologhe ed 1 psichiatra, mi è stato diagnosticato un disturbo bipolare di tipo II e depressione.

Cerco di essere breve, prima del mio lavoro attuale ho fatto due lavori psicologicamente logoranti, uno in un paese del terzo mondo, per due anni mi ero trasferito senza nessun altro italiano ed ho vissuto e lavorato nello stesso stabilimento in solitudine.

Il secondo lavoro è stato altamente disturbante per me perchè anche se ero in Italia lavoravo con dei colleghi che facevano mobbing nei miei confronti, con minacce di licenziarmi, turni di 15-16 ore e reperibilità 24/7.

Ora invece il lavoro mi piace, è sicuramente meno stressante, ma con la mia psicologa siamo d'accordo nel dire che le mie esperienze passate mi hanno logorato ed ho sintomi di burnout.


In questo momento ho molti dubbi, ho una costante ansia e paranoia, paura che i colleghi mi stiano giudicando, i miei titolari mi guardano dalle telecamere; quando sono penso sempre a quello che possono pensare le persone che mi vedono...
Come dicevo prima sto andando a convivere, ho dubbi anche su questo, è la persona giusta?
se la sposerò mi lascerà non appena mi sarò adagiato?
mi butterà fuori di casa e si terrà i miei risparmi?

Non sono cose che sto inventando, i miei genitori hanno divorziato ed è successa questa cosa...

Al momento sono sotto terapia con il litio e rolazepam ma da mesi non ho un giorno tranquillo.

Mi sto stancando di vivere così, con i pensieri che continuano a ripetersi in loop nella mia testa.

Voglio scappare, annullare tutto quanto e chiudermi in me stesso e fare silenzio nella mia testa.
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44k 1.1k
Può essere utile riportare questi sintomi al suo psichiatra per far stabilire una eventuale variazione della terapia per un miglioramento di essi.


Dr. F. S. Ruggiero


http://www.francescoruggiero.it

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.2k 1k
In che senso i suoi titolari la guardano dalle telecamere ? Quali telecamere ?

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Burnout

Come prevenire la sindrome da burnout? Cosa fare in questa condizione? Cosa dice la Legge? Fattori di rischio dello stress da lavoro correlato e complicanze.

Leggi tutto

Consulti simili su burnout

Consulti su disturbi dell'umore

Altri consulti in psichiatria