Richiesta di consulto per comportamento di mia figlia di 9 anni

Buongiorno Dottore/Dottoressa,
Sono il padre di due bambine, una di 4 e una di 9 anni.
Scrivo per chiedere un parere riguardo a un comportamento di mia figlia maggiore che da alcuni mesi ci preoccupa e non sappiamo come gestire.

Da circa 4/5 mesi, mia figlia cerca ripetutamente un contatto fisico inappropriato con me.
In particolare:
Cerca di toccarmi le parti intime sopra i vestiti.

Quando siamo a letto o sul divano per un momento di relax, tende a salire sopra di me e a strofinare la sua zona genitale contro la mia.

La mia reazione è quella di fermarla immediatamente, allontanarla con fermezza ma con calma, e spiegarle che è un comportamento che non mi piace e non va bene.
Nonostante questo, il comportamento è persistente e lei tende a riprovarci appena ne ha l'occasione.

Parallelamente, sta mostrando una forte curiosità per il suo corpo.
Recentemente si è tolta gli slip e, indicando il clitoride, mi ha chiesto a cosa servisse quel "bottone".
Ammetto che la situazione mi ha creato un forte imbarazzo e l'ho invitata a parlarne con sua madre.

Io a volte, per la frustrazione, ho reagito minacciando punizioni (senza mai toccarla) di cui poi mi sono pentito, mentre mia moglie tende a reagire sgridandola a voce alta.
Ci rendiamo conto che nessuno di questi approcci è costruttivo e ci sentiamo disorientati.
Dr.ssa Anna Potenza Psicologo 4.8k 200
Gentile utente,
non sapendo nient'altro di sua figlia, da questa sede è difficile esprimere un parere realmente competente.
La bambina ha mai manifestato una sorta di "ritardo" nelle interazioni sociali?
Come si comporta a scuola con gli insegnanti e coi compagni, e qual è la sua capacità d apprendimento?
Vi è mai apparsa più immatura dei suoi coetanei, ha acquisito per gradi il riserbo del bambino che cresce, oppure va in bagno con la porta aperta?
E come si comportano al riguardo gli adulti di casa?
Vede alla TV o sui social immagini sessuali?
Non sapendo nulla di tutto questo, l'unica cosa che posso dirle da qui è che minacciare punizioni o sgridare a voce alta non è il comportamento opportuno, mentre allontanare la bambina con fermezza e spiegarle che il suo modo di fare non è apprezzabile andrebbe bene... purché non ci siano stati segnali in controtendenza nel corso degli anni precedenti.
I genitori che rinunciano a tenere chiusa la loro camera da letto e quella da bagno, che attuano col bimbo piccolo comportamenti "disinibiti", sono destinati a pagare il conto al momento della pubertà dei figlioli.
Nella speranza che questo non sia il vostro caso, prenda in considerazione la consultazione dal vivo di un* psicolog* dell'infanzia, dapprima lei e sua moglie, poi eventualmente con la bambina.
Auguri.

Prof.ssa Anna Potenza (RM)
In presenza e online.
Per appuntamenti inviare documento d'identità fronte/retro a:
gairos1971@gmail.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La bambina non ha nessun ritardo, a scuola ha ottimi voti, chicchera, predilige le materie scientifiche rispetto a quelle letterarie, ha le sue solite 3/4 amiche con cuoi nel pomeriggio va a giocare sotto casa ecc... casa non ci siamo mai mostrati senza pudore, quando entra in bagno che ci siamo noi a fare i bisogni o la doccia, l'abbiamo sempre invitata gentilmente ad uscire e chiudere la porta
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su problemi relazionali

Altri consulti in psicologia