Ecografia mammaria
Chiedo consiglio a qualche dottore.
Ieri ho fatto visita e ecografia dal senologo.
Ci vado un paio di volte all’anno perché sono ipocondriaca.
Ho 42 anni e ho allattato per 3 anni e mezzo.
Il dottore mentre esegue l’esame commenta: tutto perfetto, seno perfetto, qui c’è qualche piccola calcificazione ma nulla che ci interessi, tutto nella norma.
Gli chiedo cosa siano queste calcificazioni e lui mi spiega che possono essere dovute all’invecchiamento, all’allattamento, che in alcuni casi possono essere sospette ma che non è il mio caso.
Sul referto scrive tutto nella norma e non menziona nemmeno minimamente le calcificazioni.
Faccio l’errore solito di guardare su Internet e leggo che l’unico modo per conoscere la natura delle calcificazioni è la mammografia, cosa che ancora non ho mai fatto e che farò sicuramente ma pensavo di farla con un po’ di calma magari in autunno.
Difatti anche il medico si dice d’accordo.
Ora la domanda è secondo voi sarebbe meglio farla quanto prima senza aspettare o stare serena come dice il medico?
Ieri ho fatto visita e ecografia dal senologo.
Ci vado un paio di volte all’anno perché sono ipocondriaca.
Ho 42 anni e ho allattato per 3 anni e mezzo.
Il dottore mentre esegue l’esame commenta: tutto perfetto, seno perfetto, qui c’è qualche piccola calcificazione ma nulla che ci interessi, tutto nella norma.
Gli chiedo cosa siano queste calcificazioni e lui mi spiega che possono essere dovute all’invecchiamento, all’allattamento, che in alcuni casi possono essere sospette ma che non è il mio caso.
Sul referto scrive tutto nella norma e non menziona nemmeno minimamente le calcificazioni.
Faccio l’errore solito di guardare su Internet e leggo che l’unico modo per conoscere la natura delle calcificazioni è la mammografia, cosa che ancora non ho mai fatto e che farò sicuramente ma pensavo di farla con un po’ di calma magari in autunno.
Difatti anche il medico si dice d’accordo.
Ora la domanda è secondo voi sarebbe meglio farla quanto prima senza aspettare o stare serena come dice il medico?
Da quanto descrive starei tranquilla
Se desidera un approfondimento Le risponderò e l'aggiornerò anche qui.
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-52223.html
in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account. La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.
Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.
L'aspettiamo
Se desidera un approfondimento Le risponderò e l'aggiornerò anche qui.
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-52223.html
in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account. La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.
Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.
L'aspettiamo
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 168 visite dal 20/06/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.