Ecografia prostata e psa
[#1]
Illeggibile.
Dr. Paolo Piana
Responsabile Trattamento Integrato della Calcolosi Urinaria A.O. U. Città della Salute e della Scienza - Torino
www.urologiatorin
[#2]
dopo

Utente
Mi perdoni dott ho sbagliato ad inviare il consulto
Eco reni in sede di volume normale ad Ecostruttra ed indice corticomidollare conservati, calcolo di 7mm all apice dei calici medi
Vescica distesa a pareti regolari
Prostata di vol 22ml finemente disomogenea
Antigene prostatico specifico psa 0.44 ng/ml<4.00
Free psa 0,33ng/ml<1,08
Rapporto totale libero 0,75 ng/ml>0,20
Ho 56 anni buonasera dottore grazie in attesa saluti
Eco reni in sede di volume normale ad Ecostruttra ed indice corticomidollare conservati, calcolo di 7mm all apice dei calici medi
Vescica distesa a pareti regolari
Prostata di vol 22ml finemente disomogenea
Antigene prostatico specifico psa 0.44 ng/ml<4.00
Free psa 0,33ng/ml<1,08
Rapporto totale libero 0,75 ng/ml>0,20
Ho 56 anni buonasera dottore grazie in attesa saluti
[#3]
Diremmo un quadro assolutamente normale per uomo della sua età.
Dr. Paolo Piana
Responsabile Trattamento Integrato della Calcolosi Urinaria A.O. U. Città della Salute e della Scienza - Torino
www.urologiatorin
[#5]
Entrambi i rilievi in assenza di sintomi non hanno alcun rilievo. E' altrettanto normale che la prostata tenda gradualmente ad aumentare di dimensioni per i prossimi 25 anni.
Dr. Paolo Piana
Responsabile Trattamento Integrato della Calcolosi Urinaria A.O. U. Città della Salute e della Scienza - Torino
www.urologiatorin
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 497 visite dal 02/01/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su dolori uro-andrologici
Altri consulti in urologia
Sondaggio su informazioni sulla salute, servizi online e Medicitalia.it Partecipa