Calcoli renali
Salve ho fatto un eco per dolori al fianco destro.
L'esito è questo.
Chiedo gentilmente una spiegazione.
Grazie mille
Cospiqua dilatazione delle cavità calico pieliche da idronefrosi di secondo grado, sostenuta da 2 calcoli di 12 e 14 mm e calcolo endocaliceale inferiore di 10 mm.
L'urtetere prossimale non sembra dilatato.
L'esito è questo.
Chiedo gentilmente una spiegazione.
Grazie mille
Cospiqua dilatazione delle cavità calico pieliche da idronefrosi di secondo grado, sostenuta da 2 calcoli di 12 e 14 mm e calcolo endocaliceale inferiore di 10 mm.
L'urtetere prossimale non sembra dilatato.
[#1]
E' evidente la presenza di almeno tre calcoli responsabili di una discreta sofferenza renale. Ovviamente non è possibile pensare ad una risoluzione con espulsione spontanea. In questi casi per formulare delle indicazioni precise è necessario completare gli accertamenti con l'esecuzione di una TAC dell'addome senza mezzo di contrasto.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
[#3]
Certamente no, a patto che il problema venga risolto abbastanza velocemente e nei modo più opportuni.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
[#6]
Posto che sia poco prudente dare delle indicazioni basandosi solo su quanto descritto dall'ecografia, se si conferma trattarsi di tre calcoli di media taglia, nella nostra pratica ed esperienza il trattamento indicato è endoscopico (uretero-renoscopia operativa o RIRS) con frammentazione laser dei calcoli.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
[#8]
Nella nostra pratica si tratta di interventi eseguiti in ospedalizzazione diurna (day hospital) per i residenti e con una notte di ricovero per i fuori sede.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
[#10]
In merito ai tempi d'attesa, purtroppo non è proprio un bel momento a causa dei pesanti condizionamenti dell'attività ospedaliera causati dal Covid.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 1k visite dal 05/02/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.