Carcinoma papillare uretrale

Salve, scrivo per mio padre, anni 69, per chiedere un consulto sul seguente referto istologico in seguito a biopsia uretere destro:

- Referto citologico: CELLULE UROTELIALI CON ASPETTI IRRITATIVI E DEGENERATIVI, FRAMMISTE A CELLULE SQUAMOSE DI SFALDAMENTO DELLE BASSE VIE URINARIE, NEUTROFILI ED EMAZIE.
CONCLUSIONI: NEGATIVO PER CARCINOMA UROTELIALE DI ALTO GRADO (NHGUC SEC.
PARIS SYSTEM 2016)

Referto istologico: FRAMMENTI SUPERFICIALI DI CARCINOMA PAPILLARE UROTELIALE, FOCALMENTE DI ALTO GRADO.
INFILTRAZIONE NON VALUTABILE.


Volevo sapere qual'è il significato e quale sarebbe l'iter da seguire.


Grazie per l'attenzione

SALUTI
Dr. Alessandro Sciarra Urologo 676 37
Buongiorno,
la diagnosi istologica e' di una carcinoma papillare dell'uretere e di alto grado di malignita'.
Nella maggior parte dei casi, l'indicazione e' per un intervento di asportazione totale del rene ed uretere fino allo sbocco in vescica (nefroureterectomia) e non di una asportazione endoscopica o parziale di un tratto di uretere.
La TC preparatoria dovrebbe descrivere le dimensioni del tumore e se limitato ad uretere o anche a strutture esterne, ma la tipologia dell'intervento generalmente rimane totale di nefroureterectomia ( in genere con approccio laparoscopica o robotico per ridurre invasivita')

Un cordiale saluto

Prof Alessandro Sciarra

mail: alessandro.sciarra@uniroma1.it

Prof. Alessandro Sciarra
Prof I fascia Universita' Sapienza di Roma
Specialista in Urologia-Chirurgia Robotica
alessandro.sciarra@uniroma1.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto per la risposta. Mi permetto solo un altra domanda, dopo l'intervento sono generalmente previste anche terapie tipo chemio o radio terapia? E in ultimo, è un tipo di tumore che tende a ripresentarsi anche in altri distretti del corpo?
Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Volevo anche chiederLe quale centro ci consiglia in Italia per questo tipo di problematica?
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su tumori delle vie urinarie

Altri consulti in urologia