Foto della Dr. Adelia Lucattini
Visita Medicitalia per info su Dr. Adelia Lucattini, Psichiatra, Psicoterapeuta. Trova telefono, indirizzo dove riceve, patologie trattate e curriculum.

180 Consulti

7 Recensioni

Scheda vista 32.085 volte

0 Articoli
0 Speciali Salute
Indice di attività:
36% attività +36
4% attualità +4
16% socialità +16
Sede Quartiere Prati-Delle Vittorie, Roma

Prati - Delle Vittorie . Viale Angelico . 00195 . - 00100 Roma (RM) IT - Mappa

12.458945999999969 41.920701

Vedi dettagli

Ultime recensioni ricevute

Risposta chiara

Molto utile ed esaustivo

Grazie vi terrò informati se a voi fa piacere.

Non posso che essere ampiamente soddisfatto del servizio grazie

Molto precisa e davvero competente

Ultimi consulti erogati

Non vocalizza più
14-08-2022 - Neuropsichiatria infantile

Visto 511 volte

Visto 1.552 volte

Sospetto autismo bimba 8 mesi
23-01-2022 - Neuropsichiatria infantile

Visto 2.629 volte

Succhiarsi labbra e schiocco
03-01-2021 - Neuropsichiatria infantile

Visto 5.179 volte

Visto 4.528 volte

Ultimi articoli dal blog

Depressione e ansia da Covid-19
11-11-2020 - Psichiatria

Nessun commento

Vuoi essere il primo a commentare questo blog? Clicca qui

Visto 27.457 volte

Che cos'è veramente la "cabin fever"?
01-06-2020 - Psichiatria

Nessun commento

Vuoi essere il primo a commentare questo blog? Clicca qui

Visto 26.720 volte

Musicoterapia nei neonati prematuri
11-04-2020 - Psichiatria

Nessun commento

Vuoi essere il primo a commentare questo blog? Clicca qui

Visto 16.387 volte

Stress da vacanze di Natale? Come abbatterlo in dieci "step"
20-12-2019 - Psichiatria

7 commenti ottenuti

Partecipa anche tu! Clicca qui

Visto 14.631 volte

Leggere rende più intelligenti?
26-10-2019 - Psichiatria

Nessun commento

Vuoi essere il primo a commentare questo blog? Clicca qui

Visto 25.632 volte

Glossario medico

Anomalia

Per anomalia s'intende una deviazione da una norma ststistica. In medicina e in biologia solitamente indica un'irregolarità morfologica o funzionale di un organo o della mente.

Anziano

Per convenzione viene definita anziana una persona al di sopra dei 65 anni. I cambiamenti degli ultimi decenni però hanno spostato l'inizio dell'età anziana a 70 anni considerandolo il limite inferiore di senescenza, in quanto l'incidenza di cambiamenti legati all'invecchiamento aumenta bruscamente a 70-75 anni. 85 anni è il confine superiore dopo il quale vi è rischio di fragilità clinica, cioè di disfunzioni psicofisiche importanti che possono compromettere qualità di vita e sopravvivenza.

Cibo

Cibo è definito tutto ciò che si mangia ed è costituito dagli alimenti che sono una sostanza o insieme di sostanze assunte ed assimilate da un organismo vivente per la propria nutrizione. Alimento, cibo e nutriente, sono spesso utilizzati come sinonimi ma riguardo l'alimentazione umana, indicano tutto ciò che le persone mangiano e bevono ai fini del proprio sostentamento fisico. Gli alimenti possono essere assunti singolarmente o combinati, cotti o crudi, cucinati o al naturale.

Fumare

In medicina il termine fumare viene usato come sinonimo di tabagismo ovvero il fumo di tabacco, secondo la definizione dell'OMS. Per tabagismo s'intende l'abitudine o dipendenza dal fumo di tabacco, ossia l'atto di bruciare le foglie secche della pianta del tabacco e inalare per piacere il fumo che deriva dalla sua combustione. La conseguenza di un uso prolungato è un'intossicazione e una dipendenza che alla sospensione causa astinenza, con conseguenze negative sia fisiche che mentali

Genitore

Genitore è una persona che alleva un figlio. Può essere 'biologico' se ha generato il figlio con ovulo o spermatozoo (gameti) o 'adottivo' se cresce un figlio del quale non è genitore biologico. Il genitore ha la responsabilità di prendersi cura fisicsmente e psicologicamente dei propri figli, di educarli offrendo l'affetto necessario per un corretto sviluppo psicologico, emotivo e fisico del bambino.

Gioco

In psicologia per gioco si intende un'attività di intrattenimento volontaria e motivata intrinsecamente,dall'interno.Può essere a tutte le età,da adulti,bambini e anziani a scopo ricreativo o di divertimento.Nella lingua italiana, la parola "gioco" viene anche impiegata in modo più specifico,riferendosi ad attività ricreative di tipo "competitivo" con regole e obiettivi chiari e rigorosamente,ad es.i giochi di società da tavolo.È un'attività fo nello sviluppo e crescita infantile.

Libri e pubblicazioni

Il dolore dell'analista. Dolore psichico e metodo psicoanalitico.
Maria Adelaide Lupinacci, Daniele Biondo, Laura Accetti, Mirella Galeota, Adelia Lucattini.Con due contributi di Tonia Cancrini e Antonio Gambara. Prefazione di Antonino Ferro. (Astrolabio-Ubaldini Editore) - Psicologia

Visto 2.957 volte

Informazioni professionali

Laureata in Medicina e Chirurgia nel 1988 presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Iscritta all'Ordine dei Medici di Roma.

Specialista in: Psichiatria

Perfezionata in: Psicoterapia

Verifica dati su FNOMCeO.it »

Note e interessi

PhD Studenti Paris 3 - Sorbonne Nouvelle

Curriculum vitae

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Psichiatra psicoterapeuta Psicofarmacologa Psichiatra psicoterapeuta esperta nei Disturbi Affettivi dell’Umore e Doppie Diagnosi Psichiatra perfezionata in Cefalee e Dolori Cranio-Facciali CTU del Tribunale Ordinario di Roma Psicoanalista Ordinario della Società Psicoanalitica Italiana e Full Member of the International Psychoanalytic Association Analista Esperto nella psicoanalisi dei bambini e degli adolescenti Omeopata,...

Leggi tutto

Altre attività professionali

Sito web

Social Network

Attività su Medicitalia

La Dr. Adelia Lucattini è specialista di medicitalia.it dal 2015.