
World GO Day: Giornata Mondiale dei Tumori Ginecologici - 20 Settembre

Il 20 settembre si celebra la Giornata Mondiale dei Tumori Ginecologici, un evento che si prefigge di aumentare la consapevolezza e promuovere la discussione riguardo le forme di tumore che colpiscono le donne.
Quali sono i tumori ginecologici?
L'attenzione della giornata mondiale riguarda nello specifico:
- il tumore dell'endometrio;
- il tumore dell'ovaio;
- il tumore del collo dell'utero (o cervice uterina);
- il cancro che colpisce vulva e vagina (tipologia meno diffusa rispetto agli altri).
In Italia vengono diagnosticati circa 20.000 nuovi casi di tumori ginecologici ogni anno e ci sono circa 200.000 donne in cura o in follow-up.
Tumori ginecologici: i dati in Italia
La mission 2023 è “Go for testing, go for prevention, go for the right treatment" ponendo particolare enfasi sulle strategie di prevenzione come Pap test, HPV test e test genetici (BRCA, Lynch) al fine di intercettare precocemente le donne che potrebbero ammalarsi di tumore, prevenendo pertanto che ciò avvenga.
Parlarne è fondamentale per aumentare la consapevolezza riguardo queste malattie, sovente misconosciute o vissute come uno stigma, e per educare ad una corretta prevenzione.
Per approfondire:Lo screening per la prevenzione del tumore al collo dell'utero