Consulto sommario holter borderline
Gentili dottori,
ringrazio in anticipo per la disponibilità di leggere ed eventualmente rispondere alle mie domande.
Ho effettuato un holter cardiaco in seguito a episodi ricorrenti di dolori durante attività fisica quotidiana.
Aggiungo che mi stanco facilmente nelle attività quotidiane.
Spesso mi sento debole o ho un offuscamento della vista, in particolare durante la mattinata.
Ritmo sinusale costante con frequenza cardiaca compresa tra 48 bpm e 129 bpm.
Frequenza cardiaca media 70 bpm.
Assenza di aritmia extrasistolica sopraventricolare.
Rare (3) extrasistoli ventricolari, polimorfe, non ripetitive.
Assenza di turbe della conduzione atrio-ventricolare dell'impulso.
Turba minima della conduzione intraventricolare dell'impulso: QRS di max 110 msec.
Assenza di modificazioni ischemiche transitorie del tratto ST/T.
Classe Lown: 1A-3
N.
B.: presenza di artefatti.
Sommario: Borderline
Sommario Tabella:
FC min 48 bpm (04:25:38)
FC med 70 bpm
FC max 129 bpm (13:30:37)
Pausa (>2, 0 sec) 0
RR max 1760 ms
RR min 208 ms
Eventi ritmici e aritmetici nella norma.
Eventi QT
QT min 564 ms (09:12:40) max 988 ms (13:47:20)
QTcB min 616 ms (05:22:40) max 1334 ms (12:20:20)
QTcF min 612 ms (13.39:40) max 1203 ms (12:20:20)
QTcH min 597 ms (13:39:40) max 1069 ms (12:20:20)
RR medio (ms) 861 SDANN (ms) 131
indice SDNN (ms) 40 TINN (ms) 393
rMSSD (ms) 45 SDNN 146
pNN50 (%) 11
Indice triangolare 50
ringrazio in anticipo per la disponibilità di leggere ed eventualmente rispondere alle mie domande.
Ho effettuato un holter cardiaco in seguito a episodi ricorrenti di dolori durante attività fisica quotidiana.
Aggiungo che mi stanco facilmente nelle attività quotidiane.
Spesso mi sento debole o ho un offuscamento della vista, in particolare durante la mattinata.
Ritmo sinusale costante con frequenza cardiaca compresa tra 48 bpm e 129 bpm.
Frequenza cardiaca media 70 bpm.
Assenza di aritmia extrasistolica sopraventricolare.
Rare (3) extrasistoli ventricolari, polimorfe, non ripetitive.
Assenza di turbe della conduzione atrio-ventricolare dell'impulso.
Turba minima della conduzione intraventricolare dell'impulso: QRS di max 110 msec.
Assenza di modificazioni ischemiche transitorie del tratto ST/T.
Classe Lown: 1A-3
N.
B.: presenza di artefatti.
Sommario: Borderline
Sommario Tabella:
FC min 48 bpm (04:25:38)
FC med 70 bpm
FC max 129 bpm (13:30:37)
Pausa (>2, 0 sec) 0
RR max 1760 ms
RR min 208 ms
Eventi ritmici e aritmetici nella norma.
Eventi QT
QT min 564 ms (09:12:40) max 988 ms (13:47:20)
QTcB min 616 ms (05:22:40) max 1334 ms (12:20:20)
QTcF min 612 ms (13.39:40) max 1203 ms (12:20:20)
QTcH min 597 ms (13:39:40) max 1069 ms (12:20:20)
RR medio (ms) 861 SDANN (ms) 131
indice SDNN (ms) 40 TINN (ms) 393
rMSSD (ms) 45 SDNN 146
pNN50 (%) 11
Indice triangolare 50
Sarebbe interessante sapere se quando si è sforzato ha avvertito i battiti anomali.
Ad ogni modo io non vedo niente di pericoloso.
A completamento delle indagini, se il suo cardiologo lo ritiene opportuno, mi sottoporrei un test da sforzo visto che i suoi disturbi sono prevalentemente da sforzo. Così si potrà’ vedere cosa accade al cuore quando c’è l’obnubilamento della vista e fin quando ce la fa a tollerare lo sforzo.
Non nutra preoccupazioni per il risultato di questo holter.
Ad ogni modo io non vedo niente di pericoloso.
A completamento delle indagini, se il suo cardiologo lo ritiene opportuno, mi sottoporrei un test da sforzo visto che i suoi disturbi sono prevalentemente da sforzo. Così si potrà’ vedere cosa accade al cuore quando c’è l’obnubilamento della vista e fin quando ce la fa a tollerare lo sforzo.
Non nutra preoccupazioni per il risultato di questo holter.
Dr.ssa Grazia Selvaggi Cardiologo

Utente
Gentile Dottoressa,
ringrazio della Sua risposta rassicurante. Non so descrivere bene la sensazione che provo sotto sforzo, non sento i battiti, piuttosto sento un dolore come se venisse schiacciato il petto e a volte ho una sensazione di un cuore "saltellante" simile alla sensazione che uno prova sulle montagne russe. Qualche mese fa ho sentito dei battiti forti ed accelerati che mi svegliavano dal sonno. Ma non succede più.
Comunque il medico curante mi aveva prescritto all'epoca un test da sforzo che andrò a fare questa settimana. Eventualmente Le posso far sapere i risultati?
Cordialità
ringrazio della Sua risposta rassicurante. Non so descrivere bene la sensazione che provo sotto sforzo, non sento i battiti, piuttosto sento un dolore come se venisse schiacciato il petto e a volte ho una sensazione di un cuore "saltellante" simile alla sensazione che uno prova sulle montagne russe. Qualche mese fa ho sentito dei battiti forti ed accelerati che mi svegliavano dal sonno. Ma non succede più.
Comunque il medico curante mi aveva prescritto all'epoca un test da sforzo che andrò a fare questa settimana. Eventualmente Le posso far sapere i risultati?
Cordialità
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.5k visite dal 13/06/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.