Miglioramento frazione eiezione post infarto
Buongiorno Dottore,
ho 46 anni
In data 9/3/2019 ho avuto un infarto(Stemi inferiore) trattato con due angioplastiche.
La lettera di dimissione riporta questo:
Vsx con funzione sistolica lievemente depressa per arcinesia del SIV medio-basale e parete inferirore(FE 50%).IM lieve moderata.
Il paziente durante il decorso è rimasto asintomatico per angor e dispnea, normopeso e apiretico in buon compenso emodinamica.
La terapia è la seguente:
n. 1 cardioaspirina 100mg
n.2 brilique 90mg
n.1 torvast 80 mg
A un mese di distanza la pressione media misurata è 118/77 bpm 58
Gli esami del sangue perfetti, colesterolo ldl 55(un mese fa era 164), trigliceridi 86(210un mese fa) ho cambiato completamente stile di vita(stop sigarette e alimentazione sana).
Circa due settimane fa mi sono recato nuovamente in pronto soccorso perché ho avvertito lievi sintomi febbrili e lieve dolore toracico, mi hanno dimesso dopo accertamenti durati una notte in quanto non avevo niente.. mi hanno trovato una FE 55%
Vorrei sapere se esiste un modo per aumentare anche di poco la frazione di eiezione e "aiutare" il rimodellamento ventricolare
Mangio tre volte alla settimana pesce e circa 5noci al giorno, in più da oggi prendo farmaco omega 3 eskim1000
Grazie per l'eventuale risposta
cordiali saluti
ho 46 anni
In data 9/3/2019 ho avuto un infarto(Stemi inferiore) trattato con due angioplastiche.
La lettera di dimissione riporta questo:
Vsx con funzione sistolica lievemente depressa per arcinesia del SIV medio-basale e parete inferirore(FE 50%).IM lieve moderata.
Il paziente durante il decorso è rimasto asintomatico per angor e dispnea, normopeso e apiretico in buon compenso emodinamica.
La terapia è la seguente:
n. 1 cardioaspirina 100mg
n.2 brilique 90mg
n.1 torvast 80 mg
A un mese di distanza la pressione media misurata è 118/77 bpm 58
Gli esami del sangue perfetti, colesterolo ldl 55(un mese fa era 164), trigliceridi 86(210un mese fa) ho cambiato completamente stile di vita(stop sigarette e alimentazione sana).
Circa due settimane fa mi sono recato nuovamente in pronto soccorso perché ho avvertito lievi sintomi febbrili e lieve dolore toracico, mi hanno dimesso dopo accertamenti durati una notte in quanto non avevo niente.. mi hanno trovato una FE 55%
Vorrei sapere se esiste un modo per aumentare anche di poco la frazione di eiezione e "aiutare" il rimodellamento ventricolare
Mangio tre volte alla settimana pesce e circa 5noci al giorno, in più da oggi prendo farmaco omega 3 eskim1000
Grazie per l'eventuale risposta
cordiali saluti
Il rimodellamento va evitato e questo può essere ottenuto con piccole dosi di ace inibitori e di antialdosteronici
Detto questo la sua funzione ventricolare sinistra è sostanzialmente normale
Arrivederci
Detto questo la sua funzione ventricolare sinistra è sostanzialmente normale
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Grazie dottore per la risposta

Utente
Scusi Dottore se la disturbo di nuovo..
Ad un mese dall'evento acuto che ho subito posso iniziare a fare addominali e flessioni(ed eventualmente quante) , oppure c'è qualche controindicazione?
Le camminate a passo normale le faccio costantemente da subito dopo le dimissioni..
Grazie e distinti saluti
Ad un mese dall'evento acuto che ho subito posso iniziare a fare addominali e flessioni(ed eventualmente quante) , oppure c'è qualche controindicazione?
Le camminate a passo normale le faccio costantemente da subito dopo le dimissioni..
Grazie e distinti saluti
Lasci perdere addominali e flessioni ..
A che servono?
Cammini e vada in bicicletta come mezzo di trasporto
Arrivederci
A che servono?
Cammini e vada in bicicletta come mezzo di trasporto
Arrivederci

Utente
Giusto per tonificare un po' i muscoli (le ho sempre) fatte
Grazie per le risposte
Grazie per le risposte

Utente
Salve dottore
A distanza di quasi due mesi ho iniziato ad avere una leggera ansia e lieve affanno(da circa un paio di giorni) in concomitanza con mal di gola e spossatezza generale che sono passati, (ansia ed affanno no però)
Potrebbero essere causati dai farmaci (brilique o statine) o da questi cambio di stagione? o qualcosa di più serio?
Oggi ho misurato il colesterolo in farmacia ma il responso è stato che il colesterolo totale non era misurabile perché troppo basso, invece hdl=37 e trigliceridi=128
Allo stato attuale è possibile dimezzare il dosaggio delle statine(attualmente torvast 80mg) per vedere se sono quelle la causa o aspettare qualche giorno per vedere l'evolversi della situazione
Cordiali saluti
A distanza di quasi due mesi ho iniziato ad avere una leggera ansia e lieve affanno(da circa un paio di giorni) in concomitanza con mal di gola e spossatezza generale che sono passati, (ansia ed affanno no però)
Potrebbero essere causati dai farmaci (brilique o statine) o da questi cambio di stagione? o qualcosa di più serio?
Oggi ho misurato il colesterolo in farmacia ma il responso è stato che il colesterolo totale non era misurabile perché troppo basso, invece hdl=37 e trigliceridi=128
Allo stato attuale è possibile dimezzare il dosaggio delle statine(attualmente torvast 80mg) per vedere se sono quelle la causa o aspettare qualche giorno per vedere l'evolversi della situazione
Cordiali saluti
Mi pare che il dosaggio del Torvast sia da rivedere.
Ne parli con il cardiologo curante
Arrivederci
Ne parli con il cardiologo curante
Arrivederci

Utente
Grazie dottore lo farò sicuramente, solo che ho la visita programmata a giugno.. mi chiedevo però se questi farmaci possono avere controindicazioni di questo tipo, grazie per le risposte
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 6.6k visite dal 10/04/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.