Ipertensione con cambi improvvisi
Ho da poco fatto un holter pressorio 24h che ha dato esito di medi 142/92 perché lamento dei giramenti di testa e sbandamenti e pressione ballerina, cioè dal mio dottore sempre perfetta in varie farmacie sempre alta.
tutto questo da qualche mese, non ho mai sofferto di ipertensione.
Premetto che sono sovrappeso almeno di 30kg, non fumo e ho inizito da una decina di giorni una dieta ipocalorica.
Tolto sale e zuccheri.
Fatta la prova di sforzo tutto ok il cuore fortunamente ha superato il testl e da li che abbiamo scoperto la pressione alta, durante il test la pressione aumentava proporzionalmente allo sforzo.
Ecocuore buono solo ipertrofia probabilmente dovuta all ipertensione che avrò almeno da più di 6 mesi.
Nonostante il cambio di stile di vita kg che sto perdendo, perché queste vertigini sono sempre più insistenti.
Soprattutto quando passo da seduto allo stare in piedi, sento perfettamente la testa come se entrasse in un pallone.
Per non parlare che se faccio un minimo sforzo la pressione aumenta ancora di più.
Sento un peso al petto e fame d aria e i battiti aumentano di almeno 30/40.
Poi ho notato dall' holter sembra che le pressioni notturne sono altissime.
Picchi di 170/120 mentre dopo un ora sempre dormendo di 120 80!! ! Ho apnee notturne trattate con cpap ben tollerata è monitorata le ho quasi portate a zero.
Il cardiologo mi ha prescritto olpress 10 per la prima settimana e poi da 20 e mi sorge il dubbio se prenderlo di sera visto che la notte ho picchi più alti.
E avere un parere riguardo alla mia situazione.
Grazie per la gentile attenzione.
userei altrii farmaci
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Può,provare
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Non è ammesso modificare terapie dal regolamento del sito ed oltretutto sarebbe sciocco dato che non la conosco
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

dopo quasi un mese e mezzo dall’inizio della cura con Ramipril 5 mg mattina e sera, da una quindicina di giorni noto una tosse stizzosa e fastidiosa che si accentua la sera.(non esco di casa da 20 giorni). A dire il vero già ancora prima avevo notato una certa raucedine. Inizio a pensare che sia l’effetto collaterale degli ace inibitori. Siccome per covid 19 non posso uscire di casa, non posso andare dal cardiologo, volendo passare ad un sartano, che sia protettivo, come lei dott. Cecchini, ha sempre raccomandato, che il farmaco deve essere protettivo per cuore, cervello e reni, quale sartano mi consiglierebbe nel caso, da usare magari anche due volte al giorno per essere protetto anche di notte.
Tra i sartani il Valsartan o il Candesartan cilexitil possono andare benissimo e ne basta una sola dose al Primo mattino
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Mi sono sentito col cardiologo, telefonicamente, mi ha confermato il tutto.
Mi ha prescritto Tareg 80 mg una volta al di.
La mia domanda, visto che a me la pressione si alzava soprattutto di notte (Holter pressorio), una sola dose mi proteggerà o é meglio assumerla di sera? Lui ha detto che se non basta passeremo a 160 mg.
Arrivederci
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
con questo la,saluto
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ipertensione

L'ipertensione è lo stato costante di pressione arteriosa superiore ai valori normali, che riduce l'aspettativa di vita e aumenta il rischio di altre patologie.