Extrasistoli sotto sforzo
👉Scopri come usare correttamente il saturimetro per misurare il livello di ossigeno nel sangue
Purtroppo devo scrivere un’altra volta qui
Andiamo per gradi, ecco cosa ho eseguito:
Ecocolordoppler ecografia cardiaca ecg a riposo, tutto negativo tutto bene
Holter 24 ore 2 extrasistoli sopraventricolari e niente più
Ho voluto eseguire un ECG sotto sforzo, malgrado il cardiologo lo ritenesse non necessario e direi menomale che l’ho fatto perché sono uscite due BEV polimorfe singole nel momento di massimo sforzo.
Il cuore durante il test è salito subito di ritmo e ci ha messo tantissimo a tornare ai battiti normali
Esame interrotto per affaticamento e durata totale dell’esame 4 minuti (con il riposo)
Faccio veramente poca attività fisica, vita abbastanza sedentaria e sono molto suscettibile (ansioso) a ste cose mediche
Secondo il cardiologo l’esame è nella norma ma io ho veramente seri dubbi
Cosa dovrei fare secondo voi?
Grazie mille
Cerchi di camminare almeno un'ora al giorno
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

grazie della risposta. Queste due BEV nel momento di massimo sforzo mi hanno veramente spaventato, anche perché a riposo secondo l’holter precedente non ho avuto BEV ma solo sopraventricolari.
Nella mia famiglia nessuno ha mai sofferto di cuore. Mio padre ha avuto due episodi di svenimento in tutta la vita e in episodio di quasi svenimento poco tempo fa, alla visita lo hanno definito un soggetto vagale. Mia madre aveva alcune modifiche all’ecg ma dopo vari esami, compreso quello transcatetere con filo fino al cuore, non hanno trovato nulla.
È possibile escludere la probabilità di avere qualche malattia genetica tipo displasia aritmogena e cose così?
Grazie mille
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Curi l'ansia
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Vorrei aggiungere che oltre ai sintomi sopra citati, mi sta capitando ultimamente di avere tachicardia a riposo anche per periodi lunghi (1/2ore) salivazione diminuita, ansia generale e nodo in gola. Attualmente ho 95/105bpm registrati con Kardia (quel supporto portatile che prende traccia ECG) che tra l’altro mi ha dato un referto non rilevabile ovvero che non rientra nei parametri pre impostati. Che opinione avete in merito? Grazie
IL tracciato del KArdia evidentemente e' stato regsitrato male
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Scusi ma mi è sorto un dubbio: i BEV polimorfi singoli (2 avuti durante prova sforzo) possono evolvere come tachicardia ventricolare bidirezionale? Oltre alla displasia del ventricolo destro temo anche la tachicardia ventricolare catecolaminergica....
Quel test da sforzo con quelle due extrasistoli ventricolari polimorfe singole, mi sta facendo uscire di testa. Ho il terrore di avere una patologia rara
Guardi le do un consiglio.
Eviti di andare su Internet a cercare cose strane
Lei non ha niente
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.