Sospetto flail mitralico
Pochi giorni fa, a seguito di un periodo di forte stanchezza sono comparse extrasistole molto frequenti, sono andato pertanto a visita cardiologica.
Risultato ecg: ritmo sinusale, 95 bpm, aspecifiche alterazioni della ripolarizzazione.
Risultato ecocardio: prolasso prevalente del lembo posteriore con sospetto flail; insufficienza mitralica di grado moderato (doppio jet di rigurgito).
Programmata ecografia transesofagea e consigliato bisoprololo 1, 25 mg al giorno.
Chiedo: è corretto il percorso diagnostico?
In caso di Flail è obbligatoria la riparazione?
(Ho 41 anni).
Come devo comportarmi nel frattempo, quali sforzi vanno evitati?
Grazie mille
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Altro che extrasistoli
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Chi le ha descritto un flail mitralico avrebbe dovuto iMMEDIATAMETE mandara dal cardiochirurgo.
Se la prenda con lui e certo non con me che le sto dando una mano
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
le e'stato diagnosticato un flail mitralico? Se confermato dal transesofageo lei va operato ilp rima possibile
Tutto qui.
cordialita'
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
questo e' il suo post
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
eco transesofageo e consulenza cardiochirurgica urgente
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su cardiopatie valvolari
Altri consulti in cardiologia
Sondaggio su informazioni sulla salute, servizi online e Medicitalia.it Partecipa