Trombosi emorroidaria si riassorbe del tutto?
3 mesi fa mi sono infiammate le emorroidi interne e adesso, circa una settimana fa ho avuto un altro episodio, stavolta però trombosi emorroidaria (mi si sono gonfiati i bordi dell'anoe ci sono anche 2 piccole palline) dolorosissima. Ho iniziato ad usare il proctolyn + una scatola didaflon 500, 6 pastiglie al giorno per 4 giorni e poi 4 al giorno. Ci sono voluti diversi giorni per iniziare a sentire i primi miglioramenti. Premetto che non ho ancora potuto fare una visita proctologica (la sto già prenotando), E i sintomi da un paio di giorni sono diminuiti moltissimo, anche se la notte accuso ancora prurito e le zone si sono leggermente sgonfiate; comunque il bordo è ancora gonfio e duro, ci sono 2 zone dello stesso lato che non si sono ancora sgonfiate del tutto. La mia domanda è: ci possono volere ancora altre settimane per assistere ad un ulteriore miglioramento dell'ASPETTO FISICO della parte che appare deturpata e quindi uno sgonfiamento ulteriore del bordo gonfio e duro o dopo circa 7-8 giorni non ci sono più speranze?
Si tratta già di una marisca o è ancora in via di guarigione?
Sono parecchio in ansia, sono omosessuale quindi ho rapporti anali frequentemente eccetto quando ho queste infiammazioni, la mia paura è che ormai la situazione si sia assestata. Mi preoccupa soprattutto l'aspetto estetico perché mi vergognerei da morire nel dover avere rapporti con l'ano ridotto in queste condizioni. Seconda domanda: nel caso in cui non ci saranno dei grandi miglioramenti, sarà possibile operare questa marisca, dato anche il fatto che pratico sempre sesso anale e quindi sono soggetto a traumatismi? L'aspetto tornerebbe come prima?
Mi scuso per il papiro e spero in una vostra risposta.
Cordiali saluti
Le modifiche cutanee sul margine anale( marische, fibromi) difficilmente seguono la stessa sorte de trombo, questi inestetismi, anche se si ridurranno di dimensione e consistenza, non regrediranno del tutto.
Utile una visita per una valutazione accurata del caso e per fornire dedicate soluzioni.
Prego.
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com

Inoltre è così difficile trovare un proctologo chirurgo disposto alla correzione di questi inestestismi/marische?
Ad ogni modo, penso anche di avere un quadro di emorroidi interne, per ora di 2 grado.
La ringrazio. Una buona giornata
Prego.
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com

Piano piano si è quasi riassorbito tutto... sono rimaste 2 puntine, ma penso che potrebbe migliorare ancora. Oggi però ho iniziato a sentire una sensazione di pesantezza e ho paura che sia il primo sintomo che andrà ad aggravarsi progressivamente nei giorni successivi, ma non capisco se possano essere quelle interne o esterne. Adesso sono terrorizzato all'idea di una recidiva, dopo poco più di 2 settimane, anche perché ho fatto 2 giorni in palestra anche se leggeri. È possibile avere una recidiva immediatamente dopo una trombosi? Tra l'altro c'è questo maledetto caldo che peggiora questa malattia. Non posso fare questa vita a 27 anni... non ce la faccio più... non mi danno mai tregua, sono sempre più gravi questi episodi. Ancora ho la visita prenotata per settembre, ma se si tratta di una recidiva stavolta vado in pronto soccorso.
Mi scusi per lo sfogo. Cordiali saluti
Prego.
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com

Sono ancora presenti 2 rigonfiamenti sul margine anale, uno dei 2 si è ridotto molto e c'è ancora una puntina dura; l'altro invece che è quello che inizialmente era gonfissimo, pur essendosi ridotto è ancora abbastanza gonfio e visibile e anche lì più ma più internamente, c'è un qualcosa di duro, più piccolo di una lenticchia e notavo che c'era qualcosa di scuro, forse contenente del sangue all'interno, un coagulo? anche se il dolore è scomparso quasi del tutto. Inoltre ho una sensazione di pesantezza che non so se proviene dalle emorroidi interne o meno.
Volevo insistere su questa questione: considerando che questo ematoma perianale si è formato intorno al 3 giugno, ci sono ancora possibilità che si sgonfi ulteriormente e che migliori la parte estetica? O è già l'esito finale di una marisca che non si modifica più ?
Leggevo che secondo lei ci possono volere fino a 5 settimane.
Considerando anche che purtroppo non ho seguito una terapia adatta ma solo: 1 settimana di proctolyn + daflon 6 pastiglie al giorno fino a scalare e ancora adesso sto continuando con il daflon.
La guarigione e riassorbimento avviene lo stesso anche senza incisione ed eparina?
Se avessi seguito una terapia più adatta, il risultato estetico finale sarebbe stato migliore?
Grazie in anticipo.
Cordiali saluti
Probabilmente
Probabilmente
Probabilmente
A distanza e senza poterla visitare posso solo risponderle in questo modo.
Chi avrà la possibilità di visitarla potrà essere più preciso.
Prego.
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Emorroidi

Cosa sono le emorroidi? Sintomi, cause, cura, rimedi e prevenzione della malattia emorroidaria. Quando è necessario l'intervento chirurgico o in ambulatorio?
Consulti simili su Emorroidi
Altri consulti in colonproctologia
Soffri di allergia? Partecipa al nostro sondaggio