Stomaco appare regolare per morfologia ben distensibile contiene normale quantità di liquido
Soffri di stitichezza o diarrea? 👉Scopri i benefici dei fermenti lattici
Salve gent.mi dottori volevo sottoporvi il referto della mia gastroscopia in quanto sono molto preoccupato della mia situazione, proseguo quindi ad elencarvi di seguito le specifiche:
ESOFAGO - regolare per decorso e rilievo mucoso. Impronta dei pilastri diafframmatici e giunzione esofago gastrica poste a 43cm dall'AD, linea Z posta a 39cm dall'AD, dalla linea Z si diparte la lingua di risalita mucosa actopica fino a 37cm dall'AD. Linea Z sfrangiata con presenza di almeno 2 erosioni lineari >5mm. Cardias in sede ma incontinente. eseguite biopsie.
STOMACO:Stomaco appare regolare per morfologia ben distensibile contiene normale quantità di liquido limpido. La mucosa edematosa ed iperemica regolare al fondo.In retrovisione non lesioni del fondo. Piloro beante.Eseguite biopsie.
DUODENO:bulbo rivestito da mucosa lievemente iperemica, seconda porzione duodenale indenne.
CONCLUSIONI:
ESOFAGITE DI GRADO B SEC LA
SOSPETTO ESOFAGO DI BARRETT C4, M6
BEANZA CARDIALE
GASTROPATIA DIFFUSA
BULBODUODENITE LIMITATA AL BULBO DI GRADO A SEC JOFFè
Tra l'altro sono appunto una persona che ha iniziato a lavorare da giovane e per diversi fatti sono stato molto stressato e per questo ho deciso di cambiare lavoro. mi devo preoccupare?? aiutatemi grazie.
ESOFAGO - regolare per decorso e rilievo mucoso. Impronta dei pilastri diafframmatici e giunzione esofago gastrica poste a 43cm dall'AD, linea Z posta a 39cm dall'AD, dalla linea Z si diparte la lingua di risalita mucosa actopica fino a 37cm dall'AD. Linea Z sfrangiata con presenza di almeno 2 erosioni lineari >5mm. Cardias in sede ma incontinente. eseguite biopsie.
STOMACO:Stomaco appare regolare per morfologia ben distensibile contiene normale quantità di liquido limpido. La mucosa edematosa ed iperemica regolare al fondo.In retrovisione non lesioni del fondo. Piloro beante.Eseguite biopsie.
DUODENO:bulbo rivestito da mucosa lievemente iperemica, seconda porzione duodenale indenne.
CONCLUSIONI:
ESOFAGITE DI GRADO B SEC LA
SOSPETTO ESOFAGO DI BARRETT C4, M6
BEANZA CARDIALE
GASTROPATIA DIFFUSA
BULBODUODENITE LIMITATA AL BULBO DI GRADO A SEC JOFFè
Tra l'altro sono appunto una persona che ha iniziato a lavorare da giovane e per diversi fatti sono stato molto stressato e per questo ho deciso di cambiare lavoro. mi devo preoccupare?? aiutatemi grazie.
[#1]
Si tratta di una esofagite da reflusso e sosp. Esofago di Barrett. Farà una terapia anti reflusso e solo dopo l'esito delle biopsie possiamo dire qualcosa di più. Stia tranquillo sono condizioni che si controllano.
Mi aggiorni sull'istologia.
Cordialmente.
Mi aggiorni sull'istologia.
Cordialmente.
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
[#2]
dopo

Utente
Dr. Felice, intanto la ringrazio per la risposta pressochè immediata, oggi sono andato a ritirare gli esami istologici e ne risulta che sono stati esaminati i seguenti campioni bioptici:
3 campioni della mucosa del duodeno
3 dell'antro gastrico
1 dell'angulus gastrico
2 del corpo gastrico
3 dell'esofago a 40 cm dall'arcata dentaria
5 dell'esofago a 38 cm
1 dell'esofago a 37 cm
1 dell'esofago a 32 cm
DIAGNOSI
Campioni di mucosa duodenale con reperto focale di metaplasia gastrica, angiectasie e minima flogosi linfomonocitaria della lamina propria(1)
Gastrite(++-) non-atrofica dell'antro, attiva, associata a Helicobacter Pylori con componente nodulare(attività ++-, Hp +++)(2,3).
Gastrite(+--) non-atrofica del corpo, attiva,associata ad Helicobacter Pylori(attività ++-, Hp +++)(4,6).
Gastrite(+++)indefinita per atrofia, attiva, associata ad Helicobacter Pylori e con reperto focale di lesione linfoepiteliale(attività ++-, Hp +++)(5).
Campioni superficiali di mucosa esofagea con iperplasia(anche discariotica) del compartimento proliferativo, diastasi degli spazi intercellulari e con angiectasie interpapillari(6).
Campione di mucosa della giunzione squamo-colonnare con angiectasie interpapillari e con flogosi linfomonocitaria/granulocitaria(++-)della lamina propria(7).
Campioni superficiali di mucosa esofagea nei limiti della norma(8).
SI RACCOMANDA CONTROLLO ENDOSCOPICO/BIOPTICO (DOPO ERADICAZIONE DI HELICOBACTER PYLORI) PER LESIONE LINFOEPITELIALE.
LA RINGRAZIO DEL SUO INTERESSAMENTO. BUON LAVORO.
3 campioni della mucosa del duodeno
3 dell'antro gastrico
1 dell'angulus gastrico
2 del corpo gastrico
3 dell'esofago a 40 cm dall'arcata dentaria
5 dell'esofago a 38 cm
1 dell'esofago a 37 cm
1 dell'esofago a 32 cm
DIAGNOSI
Campioni di mucosa duodenale con reperto focale di metaplasia gastrica, angiectasie e minima flogosi linfomonocitaria della lamina propria(1)
Gastrite(++-) non-atrofica dell'antro, attiva, associata a Helicobacter Pylori con componente nodulare(attività ++-, Hp +++)(2,3).
Gastrite(+--) non-atrofica del corpo, attiva,associata ad Helicobacter Pylori(attività ++-, Hp +++)(4,6).
Gastrite(+++)indefinita per atrofia, attiva, associata ad Helicobacter Pylori e con reperto focale di lesione linfoepiteliale(attività ++-, Hp +++)(5).
Campioni superficiali di mucosa esofagea con iperplasia(anche discariotica) del compartimento proliferativo, diastasi degli spazi intercellulari e con angiectasie interpapillari(6).
Campione di mucosa della giunzione squamo-colonnare con angiectasie interpapillari e con flogosi linfomonocitaria/granulocitaria(++-)della lamina propria(7).
Campioni superficiali di mucosa esofagea nei limiti della norma(8).
SI RACCOMANDA CONTROLLO ENDOSCOPICO/BIOPTICO (DOPO ERADICAZIONE DI HELICOBACTER PYLORI) PER LESIONE LINFOEPITELIALE.
LA RINGRAZIO DEL SUO INTERESSAMENTO. BUON LAVORO.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 8k visite dal 12/05/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in gastroenterologia
Sai proteggerti dal sole? Partecipa al nostro sondaggio