
Utente
Salve scrivo per avere un consulto a nome di mia madre. Da circa tre anni mia madre viene operata di continuo ai tessuti molli della bocca in seguito ad un lichen ruber planus.Ormai le hanno asportato quasi tutto (tutti i denti quasi tutte le gengive sia superiore che inferiore oltre che ad un raschiamento di palato). Ora potete capire la sofferenza sua e di noi famigliari. Da un po di tempo fatica da morire a deglutire qualsiasi cosa acqua compresa nonostante che noi frulliamo qualsiasi alimento, purchè mangi. La mia domanda è: esistono dei centri specializzati alla deglutizione ?
Cordialmente
Catozzi Stefano
Cordialmente
Catozzi Stefano
[#1]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008

Gentilissimo,
Potrebbero essere gli stessi medici che hanno in cura sua madre in grado di darle qualche informazione in merito. Diversamente può rivolgersi ad centro ORL da cui può avere qualche indicazione.
Cordialmente
Potrebbero essere gli stessi medici che hanno in cura sua madre in grado di darle qualche informazione in merito. Diversamente può rivolgersi ad centro ORL da cui può avere qualche indicazione.
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#2]

Dr. Francesco Quatraro
Referente scientifico

Rank MI+ 80
Iscritto dal 2012
Gentile utente,
nella disfagia post-chirurgica può essere importante lo studio radiologico della deglutizione,
che rappresenta una metodica diagnostica di recente introduzione che permette uno studio delle varie fasi della deglutizione attraverso l'analisi dinamica della regione oro-faringea sia nel suo complesso che nel dettaglio dei movimenti delle varie strutture interessate.
Questo serve ad identificare l'entità del problema che va affrontato in centri che possono essere neurologici, Orl, gastroenterologici (anche), odontostomatologici, che comunque si avvalgono di figure sanitarie paramediche preposte che sono i logopedisti (terapisti della riabilitazione).
Ne parli con il suo curante.
nella disfagia post-chirurgica può essere importante lo studio radiologico della deglutizione,
che rappresenta una metodica diagnostica di recente introduzione che permette uno studio delle varie fasi della deglutizione attraverso l'analisi dinamica della regione oro-faringea sia nel suo complesso che nel dettaglio dei movimenti delle varie strutture interessate.
Questo serve ad identificare l'entità del problema che va affrontato in centri che possono essere neurologici, Orl, gastroenterologici (anche), odontostomatologici, che comunque si avvalgono di figure sanitarie paramediche preposte che sono i logopedisti (terapisti della riabilitazione).
Ne parli con il suo curante.