Gas intestinale
Gonfiore addominale, difficoltà a digerire, reflusso gastrico? 👉Scopri i benefici dei fermenti lattici
Buongiorno sono Mary ed ho 56 anni. Peso 57 kg per 1.65 di altezza, pratico regolare attività fisica e la mia alimentazione e' molto controllata. Da un po' di tempo mi ritrovo con molto gas nell intestino anche se bevo un caffè o un semplice bicchiere di acqua! Sono intollerante al lattosio e quindi evito tutti gli alimenti a base di latte. Mangio molta verdura e frutta ed evito i carboidrati.Tutte le mattine vado di corpo. Il mese scorso mi sono sottoposta al regolare screening delle feci che risulta negativo. Non riesco a capire questo gas che si forma.....Può essere un sintomo di qualcosa? La mia pancia non è particolarmente gonfia, come mai accade questo? La ringrazio molto per la risposta e La saluto cordialmente.
[#1]
Lo sviluppo di gas è normale durante la digestione per opera dei batteri intestinali. Se tale presenza diviene fastidiosa inizialmente potrà provare con carbone o simeticone che ne facilitano l'assorbimento. Se nonostante ciò non migliora allora una visita gastroenterologica sarà opportuna per escluderevaltrimproblemi.
Dr. Roberto Rossi
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1,4k visite dal 12/12/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su malattie dell'intestino
Altri consulti in gastroenterologia
Sai proteggerti dal sole? Partecipa al nostro sondaggio