Gastrina bassissima
Gentile Professore,
mi hanno detto che la gastrina bassa (0,1) può essere riconducibile a 3 criticità:
1) Atrofia della mucosa;
2) Iperacidità
3) Reflusso
In esito a gastroscopia è stata esclusa la prima patologia (gastrite atrofica).
Quali esami devo quindi fare per capire se la gastrina bassa sia riconducibile a iperacidità o a reflusso?
Grazie
mi hanno detto che la gastrina bassa (0,1) può essere riconducibile a 3 criticità:
1) Atrofia della mucosa;
2) Iperacidità
3) Reflusso
In esito a gastroscopia è stata esclusa la prima patologia (gastrite atrofica).
Quali esami devo quindi fare per capire se la gastrina bassa sia riconducibile a iperacidità o a reflusso?
Grazie
[#1]
Può cortesemente riportare l'istologia?
Cordialmente
Cordialmente
Responsabile U.O. di Endoscopia Digestiva Osp. MIULLI
www.enterologia.it
www.transnasale.it
[#2]
dopo

Utente
Professore,
l’esito è di questo tenore: “mucosa antrale ossintica priva di significative alterazione. Helicobacter assente”
Mi hanno quindi detto che la gastrina bassa non è attribuibile all’atrofia della mucosa, bensì alla iperacidità o al reflusso.
Quali esami si devono effettuare per capire se la causa di tale criticità sia il reflusso o l’iperacidità?
Grazie, Cordialità
l’esito è di questo tenore: “mucosa antrale ossintica priva di significative alterazione. Helicobacter assente”
Mi hanno quindi detto che la gastrina bassa non è attribuibile all’atrofia della mucosa, bensì alla iperacidità o al reflusso.
Quali esami si devono effettuare per capire se la causa di tale criticità sia il reflusso o l’iperacidità?
Grazie, Cordialità
[#3]
L'esito istologico denota una mucosa gastrica normale,
verosimilmente normosecernente visto che non cita disturbi assorbitivi.
Il reflusso non ha alcuna relazione con l'ipogastrinemia,
stress, ipotiroidismo e falsi negativi si.
Prego
verosimilmente normosecernente visto che non cita disturbi assorbitivi.
Il reflusso non ha alcuna relazione con l'ipogastrinemia,
stress, ipotiroidismo e falsi negativi si.
Prego
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 10,4k visite dal 12/02/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
Altri consulti in gastroenterologia
Sai proteggerti dal sole? Partecipa al nostro sondaggio