Displasia ghiandolare
👉Quando prendere i fermenti lattici e perché
Gent.le dr. buonasera ,
ho 79 anni, il 9/05/2017 a due anni dalla precedente ho eseguito una gastroscopia con biopsie ,di cui riporto l'esito :
ESOFAGOGASTRODUODENOSCOPIA
Esofago normale per calibro,cinesi delle pareti ed aspetto della mucosa nei 2/3 prossimali,nel 1/3 distale non sono presenti erosioni.
Giunzione esofogastrica coincidente con la giunzione squamocolonnare e con la pinzettatura diaframmatica a circa 41cm dall'AD. Stomaco normale per morfologia e volume,con lago mucoso biliare.Le pareti gastriche sono elastiche e distensibili, cosi' come le pliche sono dispiegabili all'insufflazione. All'inversione ,è evidente incontinenza del cardias, ma sono indenni fondo,corpo prossimale ed angulus. In visione diretta è normale il corpo medio-distale,mentre l'antro presenta mucosa assottigliata con minute aree di discromia e diverse( magg.di 10) erosioni papulari.Piloro eucentrico e pervio.Bulbo e II duodeno indenni.Biopsie di antro,angulus,e corpo distale per definizione della gastrite e ricerca HP.
Conclusioni: Gastrite atrofica con riacutizzazione erosiva
Napoli 9/05/17
ft.dr.......
Esame istologico:
Sede e modalità di prelievo:Stomaco,NAS
materiale inviato: 1) antro, 2)corpo
Diagnosi :
1 Gastrite cronica con atrofia di grado lieve (score I sec.Olga system) associata a spiccata iperplasia foveolare e a displasia ghiandolare di grado lieve.
2 Gastrite cronica con atrofia di grado lieve(score I sec.Olga system).
Negativa la ricerca di microorganismi tipo HP.
firmato....
--------------------
mi è stato consigliato sottopormi a nuovo esame tra circa 1 anno,per controllare l'evoluzione della displasia ghiandolare;nel frattempo per la gastrite cronica mi è stato consigliato per 6 settimane Pantorc 40 1 cp/di' +Riopan gel dopo i pasti.
Desidero sapere qualcosa sulla displasia ;sono cellule cancerogene ? Non esiste nessun farmaco per tentare il prolificarsi? A parte i bruciori causati dall'esofagite da reflusso curati col Pantorc limitatamente al periodo in cui si manifestano ,quali sono i sintomi dell'esistenza della displasia?
Ringraziando per la cortese attenzione ,si inviano cordiali saluti
ho 79 anni, il 9/05/2017 a due anni dalla precedente ho eseguito una gastroscopia con biopsie ,di cui riporto l'esito :
ESOFAGOGASTRODUODENOSCOPIA
Esofago normale per calibro,cinesi delle pareti ed aspetto della mucosa nei 2/3 prossimali,nel 1/3 distale non sono presenti erosioni.
Giunzione esofogastrica coincidente con la giunzione squamocolonnare e con la pinzettatura diaframmatica a circa 41cm dall'AD. Stomaco normale per morfologia e volume,con lago mucoso biliare.Le pareti gastriche sono elastiche e distensibili, cosi' come le pliche sono dispiegabili all'insufflazione. All'inversione ,è evidente incontinenza del cardias, ma sono indenni fondo,corpo prossimale ed angulus. In visione diretta è normale il corpo medio-distale,mentre l'antro presenta mucosa assottigliata con minute aree di discromia e diverse( magg.di 10) erosioni papulari.Piloro eucentrico e pervio.Bulbo e II duodeno indenni.Biopsie di antro,angulus,e corpo distale per definizione della gastrite e ricerca HP.
Conclusioni: Gastrite atrofica con riacutizzazione erosiva
Napoli 9/05/17
ft.dr.......
Esame istologico:
Sede e modalità di prelievo:Stomaco,NAS
materiale inviato: 1) antro, 2)corpo
Diagnosi :
1 Gastrite cronica con atrofia di grado lieve (score I sec.Olga system) associata a spiccata iperplasia foveolare e a displasia ghiandolare di grado lieve.
2 Gastrite cronica con atrofia di grado lieve(score I sec.Olga system).
Negativa la ricerca di microorganismi tipo HP.
firmato....
--------------------
mi è stato consigliato sottopormi a nuovo esame tra circa 1 anno,per controllare l'evoluzione della displasia ghiandolare;nel frattempo per la gastrite cronica mi è stato consigliato per 6 settimane Pantorc 40 1 cp/di' +Riopan gel dopo i pasti.
Desidero sapere qualcosa sulla displasia ;sono cellule cancerogene ? Non esiste nessun farmaco per tentare il prolificarsi? A parte i bruciori causati dall'esofagite da reflusso curati col Pantorc limitatamente al periodo in cui si manifestano ,quali sono i sintomi dell'esistenza della displasia?
Ringraziando per la cortese attenzione ,si inviano cordiali saluti
[#1]
Non si tratta di cellule tumorali, ma di alterazioni mucose da tenere sotto controllo. Nessuna correlazione con i suoi sintomi.
Ok per il controllo a un anno.
Cordialmente
Ok per il controllo a un anno.
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
[#2]
dopo

Utente
Gent.le prof.la ringrazio per la sollecita risposta .Per i sintomi della displasia non ho capito se esistono ed in generale come si fa a sapere,(a parte l'esame endoscopico e biopsia) che una persona ne è affetto,eppoi esiste qualche farmaco per ridurne l'avanzamento? Grazie e saluti
[#3]
Non ci sono sintomi correlati alla displasia e non ci sono farmaci per contrastarla. Serve solo ridurre l'irritazione gastrica con una corretta alimentazione e non eccedendo con farmaci gastrolesivi (antiinfiammatori).
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2,1k visite dal 01/06/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
Altri consulti in gastroenterologia
Conosci l' endometriosi? Scoprilo con il nostro test