Pancreas ectopico
Gonfiore addominale, difficoltà a digerire, reflusso gastrico? 👉Scopri i benefici dei fermenti lattici
Buongiorno, ieri ho effettuato una gastroscopia, la cui diagnosi è stata una lieve ernia iatale e un pancreas ectopico.
Vorrei capire se il pancreas ectopico è grave, può portare delle conseguenze, si può curare, bisogna fare altri accertamenti o assolutamente posso continuare la mia vita senza dargli più di tanta importanza e senza correre rischi.
Ho fatto la gastroscopia perché due mesi fa ho avuto per un mese reflusso, mentre in questo mese sto avendo problemi con feci secche e giallognole.
Grazie in anticipo per le risposte.
Buona giornata.
Vorrei capire se il pancreas ectopico è grave, può portare delle conseguenze, si può curare, bisogna fare altri accertamenti o assolutamente posso continuare la mia vita senza dargli più di tanta importanza e senza correre rischi.
Ho fatto la gastroscopia perché due mesi fa ho avuto per un mese reflusso, mentre in questo mese sto avendo problemi con feci secche e giallognole.
Grazie in anticipo per le risposte.
Buona giornata.
[#1]
Il pancreas ectopico lo si può sospettare endoscopicamente, ma la diagnosi viene fatta con biopsie e/o ecoendoscopia.
Ad ogni modo si tratta di una patologia benigna e può convivere tranquillamente a meno che tale lesione non sia responsabile di forte sintomatologia gastrica.
Cordialmente
Ad ogni modo si tratta di una patologia benigna e può convivere tranquillamente a meno che tale lesione non sia responsabile di forte sintomatologia gastrica.
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 10,3k visite dal 22/03/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
Altri consulti in gastroenterologia
Soffri di allergia? Partecipa al nostro sondaggio