
Utente
Buonasera,
Vi scrivo per chiedere aiuto dato che non so più a chi rivolgermi.
Da circa 10 anni vivo esponenzialmente un disagio legato alla Malattia da reflusso gastroesofageo ed all' ernia jatale.
Negli ultimi due anni i fastidi sono aumentati moltissimo causando sintomi giornalieri fissi quali : un mal di pancia perenne senso di gonfiore, bruciore e, reflusso fastidio dopo i pasti e talvolta mal gola , naso chiuso ed ancora giramenti di testa ed astenia.
Falla gastroscopia risulta gastrite altrofica ernia iatale e metaplasia intestinale ( tempo fa era presente helicobacter ma è stato eradicato con antibiotici alla seconda gastroscopia non è più presente)
Sono stato curato da prima con gli IPP poi con ranitidina in quando gli IPP mi generavano gonfiore addominale entrambi
Purtroppo i farmaci fanno poco, troppo poco ed ormai i sintomi mi stanno rendendo difficile vivere una vita normale.
I gastroenterologi che ho sentito minimizzabo dicendo che se non rispondo agli IPP allora non c'è altra strada per curare la mia malattia perché quella è la strada.
Aggiungendo che i disturbi a gola e vie respiratorie nonché l astenia non siano disturbi collegati alla MRGE.
Ho provato anche a rivolgervi ad altri specialisti quali naturopati ed ad uno psicologo ipotizzato che la malattia fosse di tipo psicosomatico visto il mio carattere un po' ansioso. Anche queste strade però non hanno portato benefici.
Cerco un medico disposto a visitarmi ed ad aiutarmi ad uscire da questa situazione ormai insostenibile.
Sono dispoto a spostarmi presso qualsiasi studio di chi possa offrirmi una reale soluzione a questo incubo.
Grazie!
Vi scrivo per chiedere aiuto dato che non so più a chi rivolgermi.
Da circa 10 anni vivo esponenzialmente un disagio legato alla Malattia da reflusso gastroesofageo ed all' ernia jatale.
Negli ultimi due anni i fastidi sono aumentati moltissimo causando sintomi giornalieri fissi quali : un mal di pancia perenne senso di gonfiore, bruciore e, reflusso fastidio dopo i pasti e talvolta mal gola , naso chiuso ed ancora giramenti di testa ed astenia.
Falla gastroscopia risulta gastrite altrofica ernia iatale e metaplasia intestinale ( tempo fa era presente helicobacter ma è stato eradicato con antibiotici alla seconda gastroscopia non è più presente)
Sono stato curato da prima con gli IPP poi con ranitidina in quando gli IPP mi generavano gonfiore addominale entrambi
Purtroppo i farmaci fanno poco, troppo poco ed ormai i sintomi mi stanno rendendo difficile vivere una vita normale.
I gastroenterologi che ho sentito minimizzabo dicendo che se non rispondo agli IPP allora non c'è altra strada per curare la mia malattia perché quella è la strada.
Aggiungendo che i disturbi a gola e vie respiratorie nonché l astenia non siano disturbi collegati alla MRGE.
Ho provato anche a rivolgervi ad altri specialisti quali naturopati ed ad uno psicologo ipotizzato che la malattia fosse di tipo psicosomatico visto il mio carattere un po' ansioso. Anche queste strade però non hanno portato benefici.
Cerco un medico disposto a visitarmi ed ad aiutarmi ad uscire da questa situazione ormai insostenibile.
Sono dispoto a spostarmi presso qualsiasi studio di chi possa offrirmi una reale soluzione a questo incubo.
Grazie!
[#1]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008

Gentilissimo, credo che il problema sia facilmente risolvibile eseguendo uno studio funzionale dell'esofago mediante ph-mano-impedenzometria esofagea. L'esame consentirà di capire le caratteristiche del reflusso e decidere la soluzione più adeguata.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#2] dopo

Utente
Buongiorno dottore,
Grazie per la risposta, effettivamente dopo varie insistenze da parte mia l ultimo gastroenterologo che mi ha visitato mi ha prescritto pH metria esofagea e manometria esofagea. li prenoterò domani mattina.
Non l ho ancora fatto perché mi spaventano questi esami, ma temo di non aver scelta.
Sa dirmi se sono esami particolarmente invasivi?
Una volta effettuati questi due esami postero i risultati e se è disposto a ricevermi per darmi una soluzione, posso prenotare una visita da lei, magari in zona Milano?
Grazie
Saluti
Grazie per la risposta, effettivamente dopo varie insistenze da parte mia l ultimo gastroenterologo che mi ha visitato mi ha prescritto pH metria esofagea e manometria esofagea. li prenoterò domani mattina.
Non l ho ancora fatto perché mi spaventano questi esami, ma temo di non aver scelta.
Sa dirmi se sono esami particolarmente invasivi?
Una volta effettuati questi due esami postero i risultati e se è disposto a ricevermi per darmi una soluzione, posso prenotare una visita da lei, magari in zona Milano?
Grazie
Saluti
[#3]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Non sono esami invasivi e può prenotare una visita
Buona domenica
Buona domenica
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#5]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Assolutamente, non è necessario rifarla.
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#7]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Non esistono purtroppo esami alternativi e potrebbe aiutarsi con nuovi prodotti a base di acido ialuronico.
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#9]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Può provare a sospendere la ranitidina.
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#11]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Buona serata (in ritardo) anche a lei.
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#12] dopo

Utente
Buongiorno dottore,
purtroppo ho ripreso l uso di ranitidina in quanto esoxx One non è sufficiente a placare il dolore del bruciore di stomaco anche se l ho trovato un ottimo adiuvante.
da pochi giorni sono passato dall uso di 300mg di ranitidina al mattino ed alla sera ad usarne 150mg al solo mattino.
questo perchè quella ranitidina sistema il mio stomaco ma mi dà astenia, pesantezza, giramenti, sintomi non proprio facilmente gestibili, simili a quelli che ottengo con l' uso degli IIP.
La quantità di 150mg al mattino sembra essere più tollerabile. Gli effetti collaterali ( o presunti tali ) sono diminuiti, tuttavia non riesco più a controllare il sintomo principale ossia il bruciore di stomaco e relativa pesantezza / reflusso ecc..
ha qualche idea da suggerirmi in attesa che io possa sostenere l esame di ph metria?
grazie
purtroppo ho ripreso l uso di ranitidina in quanto esoxx One non è sufficiente a placare il dolore del bruciore di stomaco anche se l ho trovato un ottimo adiuvante.
da pochi giorni sono passato dall uso di 300mg di ranitidina al mattino ed alla sera ad usarne 150mg al solo mattino.
questo perchè quella ranitidina sistema il mio stomaco ma mi dà astenia, pesantezza, giramenti, sintomi non proprio facilmente gestibili, simili a quelli che ottengo con l' uso degli IIP.
La quantità di 150mg al mattino sembra essere più tollerabile. Gli effetti collaterali ( o presunti tali ) sono diminuiti, tuttavia non riesco più a controllare il sintomo principale ossia il bruciore di stomaco e relativa pesantezza / reflusso ecc..
ha qualche idea da suggerirmi in attesa che io possa sostenere l esame di ph metria?
grazie
[#13]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Purtroppo non ci sono ulteriori rimedi. Può incrementare la dose di esoxx one.
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#15]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Bene, auguroni.
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it